Tra le numerose sorprese di questa stagione di Serie A 2020/21 si può parlare anche dello Spezia e, in particolare, di un giocatore che in poco tempo ha rubato la scena, M’Bala Nzola. Dopo qualche anno tra Serie C e Serie B – iniziando però le sue esperienze in Francia e Portogallo – il talento classe ’96 è arrivato al club ligure, dimostrando tutto il suo potenziale. In questo momento, al servizio di Mister Italiano, è il capocannoniere della compagine. Nel complesso lo Spezia si sta ben destreggiando nel massimo campionato.
M’Bala Nzola: la nuova stella dello Spezia
Nato a Troyes (in Francia) il 18 Agosto 1996, M’Bala Nzola ha iniziato la sua avventura calcistica con il club della sua città, il Troyes AC U-19, come attaccante. Dopo un’esperienza in Portogallo – vestendo la maglia dell’Académica U-19 – il giovane calciatore francese è arrivato in Italia nel 2016, a quasi 20 anni. Giunto a costo zero al Virtus Francavilla (in Lega Pro), ha così iniziato la scalata verso il successo. Si è fatto poi notare dal Carpi.
Con il Trapani ha centrato la promozione da Serie C a Serie B, con un totale di 50 presenze e 10 reti, in circa una stagione e mezza. Da Gennaio 2020 ad Agosto è invece andato in prestito allo Spezia che ha subito capito le sue potenzialità (in quei mesi 21 presenze e 7 reti). Una volta raggiunta la promozione in Serie A, il club ligure si è garantito l’attaccante francese a costo zero, portandolo con sé in un’avventura del tutto nuova ed inedita, per gran parte della squadra.
Nzola: i numeri di questa Serie A
Deve essere stata sicuramente un’emozione per M’Bala Nzola, ritrovarsi a giocare nella massima serie del calcio italiano e in uno dei più importanti campionati europei. Una cosa è certa, il calciatore francese ha ricambiato la fiducia del club ligure.
A piccoli passi, con grinta e determinazione, si è costruito un ottimo percorso, diventando in questo momento il punto fermo dello Spezia. Con 13 presenze (12 da titolare) e 9 gol è uno dei migliori marcatori della Serie A 2020/21, dimostrando non solo talento ma anche forza fisica e intelligenza. A questi 9 sigilli si aggiunge un assist e una sola ammonizione.
In ottica fantacalcio si è rivelato un’ottima sorpresa. Con una media voto di 6,65 e una fantamedia di 8,77 in pochi avrebbero creduto – a inizio campionato – che il numero 18 sarebbe diventato un calciatore su cui puntare. Tra le sue doti, la capacità di adattarsi non solo al ruolo di attaccante e punta centrale, ma anche a quello di ala, sia sinistra che destra. Insieme alla sua crescita esponenziale, è salito il prezzo di cartellino, da appena 900.000 euro a ben 4 milioni.
Con 1086 minuti giocati, detiene una media gol di circa 121 minuti, praticamente una rete ogni due match. Certamente, il 24enne deve ancora crescere ma davanti a sé ha un’intera carriera. Per adesso, la Serie A può godersi un altro talento, nella speranza che possa valorizzarlo al meglio, fino a poter evidenziare tutte le sue qualità.