Reduce da tre sconfitte consecutive, lo Spezia vuole tornare a fare punti per non essere risucchiato in piena zona retrocessione e di fronte troverà però un Sassuolo che intende proseguire la striscia positiva di risultati (di seguito le formazioni ufficiali). Le due squadre si sono affrontate sei volte tra Serie A, Serie B e Coppa Italia dal 2012 in avanti. Dopo aver vinto tutti i primi cinque confronti, gli emiliani hanno perso il più recente, 1-2 nella gara di ritorno dello scorso campionato. Tutte le sette reti dei liguri in casa in questa Serie A sono state segnate da giocatori differenti, incluso un autogol di Salvatore Sirigu. Con Salernitana e Juventus, gli Aquilotti sono una delle tre squadre a non avere ancora giocatori con almeno due gol casalinghi in questo campionato.
Momento positivo per il Sassuolo che negli ultimi due turni ha portato a casa quattro punti contro le prime della classe: 1-3 con il Milan in trasferta e 2-2 in rimonta contro il Napoli. Gli emiliani hanno perso soltanto una delle ultime 10 partite di Serie A contro squadre liguri, completano sei successi e tre pareggi. Inoltre, hanno vinto soltanto una delle sette partite di questo campionato giocate contro squadre che iniziavano la giornata con meno punti in classifica dei neroverdi, 1-0 contro la Salernitana a settembre. Fari puntati su Gianluca Scamacca che proverà ad andare a segno per la quarta partita consecutiva.
Arbitro dell’incontro è Fabio Maresca della sezione di Napoli, assistenti Zingarelli e Di Monte; quarto uomo Marcenaro, al VAR c’è Banti mentre l’assistente VAR è Rocca. Fischio d’inizio ore 15:00 allo stadio “Alberto Picco” di La Spezia.
Spezia-Sassuolo, le formazioni ufficiali
SPEZIA (3-4-3): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou, Reca; Kovalenko, Sala, Maggiore; Manaj, Nzola, Gyasi.
PANCHINA: Zoet, Zovko, Bastoni, Bourabia, Kiwior, Hristov, Colley, Verde, Ferrer, Strelec.
ALLENATORE: Thiago Motta.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Müldur, Ayhan, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Lopez, Henrique; Berardi, Scamacca, Defrel.
PANCHINA: Satalino, Pegolo, Magnanelli, Rogerio, Boga, Peluso, Raspadori, Harroui, Chiriches, Toljan, Traorè.
ALLENATORE: Alessio Dionisi.