Quarta contro terza: è la sfida odierna del girone D tra Standard Liegi e Lech Poznan (di seguito le formazioni ufficiali), con i belgi ancora a secco di punti al contrario dei polacchi che ne hanno conquistati tre. I biancorossi non partecipavano alla fase a gruppi di Europa League dalla stagione 2014/2015, ma finora i risultati sono stati deludenti con tre sconfitte in altrettante gare. Rangers e Benfica, che comandano il girone con 7 punti, sembrano irraggiungibili e dunque la qualificazione ai sedicesimi per i belgi pare molto difficile. In campionato, il cammino dello Standard è abbastanza positivo: 23 punti dopo tredici giornate e quinto posto a sole tre lunghezze dalla capolista Brugge.
Il Lech Poznan è ancora in gioco per qualificarsi ai sedicesimi, anche se sarà difficile spodestare i favoritissimi scozzesi e portoghesi. La vittoria per 3-1 nell’ultimo turno contro lo Standard Liegi lascia però aperte le possibilità di qualificazione, e un ulteriore successo questa sera potrebbe alimentare ulteriormente il traguardo. Va detto che nelle prime due uscite, i polacchi non hanno completamente demeritato perdendo 2-4 contro il Benfica nella prima gara (tripletta di uno strepitoso Nuñez) e uscendo sconfitti di misura in casa del Rangers. In campionato, il Lech ha cominciato in maniera deludente: solo 10 punti in nove giornate e due sole vittorie, che ad oggi valgono il decimo posto a 12 lunghezze dalla capolista Legia Varsavia.
Squadra arbitrale tutta ceca: dirige l’incontro Petr Ardeleanu, assistito da Jiří Moláček e Petr Caletka; quarto uomo Karel Hrubes. Fischio d’inizio ore 21,00 allo stadio “Maurice Dufrasne” di Liegi.
Standard Liegi-Lech Poznan, le formazioni ufficiali
STANDARD LIEGI (4-4-2): 16 Bodart; 21 Fai, 6 Dussenne, 34 Laifis, 24 Gavory; 20 Bokadi, 32 Balikwisha, 8 Cimirot, 26 Raskin; 22 Lestienne, 9 Oularé.
PANCHINA: 1 Gillet, 30 Henkinet, 5 Sissako, 7 Čop, 12 Sylvestre, 15 Shamir, 18 Boljević, 23 Tapsoba, 25 Avenatti, 27 Jans, 28 Bastien, 33 Pavlovic.
ALLENATORE: Philippe Montanier.
LECH POZNAN (4-4-1-1): 35 Bednarek; 91 Butko, 5 Crnomarković, 4 Rogne, 27 Puchacz; 21 Skóraś, 25 Pedro Tiba, 15 Moder, 8 Sýkora; 10 Ramirez; 9 Ishak.
PANCHINA: 33 Malenica, 3 Kravets, 6 Muhar, 11 Marchwiński, 14 Kacharava, 34 Klupś, 37 Šatka, 44 Czerwiński.
ALLENATORE: Dariusz Żuraw.