Supercoppa di Spagna: trionfo Athletic Bilbao, 3-2 al Barça

0

Il Barcellona perde la possibilità di conquistare il primo trofeo della stagione: allo stadio “La Cartuja” di Siviglia, i blaugrana perdono 3-2 nella finale della Supercoppa di Spagna contro l’Athletic Bilbao, che si aggiudica il trofeo per la terza volta nella sua storia. La squadra di Koeman, invece, manca la possibilità di alzare la coppa per la 14esima volta. Le due squadre arrivavano al grande appuntamento dopo aver eliminato rispettivamente Real Madrid e Real Sociedad nella gara secca delle semifinali.

Dalla scorsa stagione, la formula della competizione prevede le Final Four con la vincitrice della Liga, quella della Coppa del Re, la seconda classificata in campionato e la finalista sconfitta della coppa nazionale. La finale di Coppa del Re nell’annata precedente tra Real Sociedad e Athletic Bilbao non si era però disputata causa covid. Le due compagini basche hanno dunque preso parte alla Supercoppa odierna e sono state abbinate a Real e Barça tramite sorteggio.

Supercoppa di Spagna, Athletic Bilbao-Barcellona 3-2: il racconto della partita

Il Barcellona si schiera con un 4-3-3. Ter Stegen tra i pali, Dest e Jordi Alba sulle fasce mentre al centro della difesa ci sono Araujo e Lenglet. Trio di centrocampo composto da De Jong, Busquets e Pedri, mentre il tridente d’attacco è di quelli pesanti con Dembelè, Messi e Griezmann. 4-4-2 invece per l’Athletic Bilbao. In porta Unai Simòn, coppia centrale di difesa composta da Alvarez e Iñigo Martinez mentre sulle corsie esterne ci sono Capa e Balenziaga. Centrali di centrocampo Dani Garcia e Vencedor, esterni Muniain e De Marcos. Coppia d’attacco formata da Iñaki Williams e Raul Garcia.

La gara vive sul filo dell’equilibrio, entrambe le squadre non si risparmiano creando occasioni da una parte e dall’altra. Al 26’ la prima grande chance è per i baschi con Raul Garcia, che si vede respingere la conclusione da Ter Stegen. Rispondono i blaugrana con Messi, il cui sinistro velenoso sfiora la traversa. Nel finale di primo tempo la gara si sblocca: Griezmann porta avanti la squadra di Koeman dopo un tiro respinto di Messi. Due minuti dopo arriva però l’immediato pareggio dell’Athletic con De Marcos che sguscia via a Jordi Alba e gonfia la rete. Si va negli spogliatoi sul risultato di parità.

Secondo tempo e supplementari

Nella ripresa, Messi sfiora il palo su punizione e Raul Garcia si vede annullare dal VAR il gol del vantaggio. In rete ci vanno invece i blaugrana al 77’ con la doppietta di Griezmann, ma al 90’ la zampata di Villalibre sulla punizione di Muniain allunga il match ai tempi supplementari. Dopo i primi tre minuti dell’extra-time, i baschi completano la rimonta con un destro a giro bellissimo di Iñaki Williams che bacia il palo prima di finire in rete. Nuñez fallisce il colpo del ko, e nel finale l’arbitro espelle Messi dopo il consulto del VAR per una manata ai danni di Villalibre. E’ il primo cartellino rosso per la ‘Pulce’ da quando è al Barcellona.

Finisce con la festa della squadra di Marcelino, che conquista la 35^ edizione della Supercoppa spagnola per la terza volta dopo i successi nel 1984 e nel 2015. Il Barça invece, pur detenendo il record di vittorie nella competizione, perde la sua undicesima finale di Supercoppa e conferma l’altalena di risultati in questa stagione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui