Riportiamo di seguito le formazioni ufficiali del derby tra Milan e Inter, finale della Supercoppa Italiana 2023 che si gioca in Arabia Saudita. Nell’edizione numero 35 del torneo i detentori della Serie A, ovvero i rossoneri, affrontano i vincitori dell’ultima Coppa Italia. I campioni d’Italia, statisticamente, hanno alzato la coppa 24 volte sulle 34 finali disputate sinora. Inoltre, otto volte il trofeo è stato vinto dalla vincitrice della Coppa Italia e in due occasioni ha vinto la finalista della Coppa Italia. Per il Milan si tratta della 12^ partecipazione alla manifestazione, meno solamente della Juventus (17), mentre per i nerazzurri si tratta dell’11^ volta. Proprio le due compagini di Milano sono la seconda e la terza squadra con più successi (rispettivamente 7 e 6) dopo i bianconeri che comandano l’albo d’oro con 9 vittorie.
L’Inter ha vinto la scorsa edizione della competizione, superando la Juventus durante i supplementari. Era dal 2016 che questa sfida non andava oltre i tempi regolamentari, quando nuovamente i bianconeri persero contro il Milan ai rigori. I nerazzurri affrontano i rivali cittadini in Supercoppa Italiana per la seconda volta, dopo la finale del 6 agosto 2011. In quell’occasione i rossoneri vinsero 2-1 sotto la guida di Massimiliano Allegri, grazie alle reti di Ibrahimovic e Boateng che ribaltarono il vantaggio di Sneijder. Milan e Inter si affrontano per la 234^ volta fra tutte le competizioni: bilancio a favore dei nerazzurri con 85 vittorie, 69 pareggi e 79 sconfitte.
Arbitro dell’incontro è Fabio Maresca (sezione di Napoli), assistenti Stefano Alassio (Imperia) e Giovanni Baccini (Conegliano); quarto uomo Daniele Chiffi (Padova), al VAR c’è Aleandro Di Paolo (Avezzano) mentre l’assistente VAR è Rosario Abisso (Palermo). Fischio d’inizio alle ore 20:00 al “King Fahd International Stadium” di Riyad.
Milan-Inter, le formazioni ufficiali
MILAN (4-2-3-1): 1 Tatarusanu; 2 Calabria, 24 Kjaer, 23 Tomori, 19 Hernandez; 8 Tonali, 4 Bennacer; 30 Messias, 10 Diaz, 17 Leão; 9 Giroud.
PANCHINA: 83 Mirante, 96 Jungdal, 46 Gabbia, 28 Thiaw, 20 Kalulu, 21 Dest, 32 Pobega, 40 Vranckx, 14 Bakayoko, 7 Adli, 90 De Ketelaere, 56 Saelemaekers, 27 Origi, 22 Lazetic, 12 Rebic.
ALLENATORE: Stefano Pioli.
INTER (3-5-2): 24 Onana; 37 Skriniar, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Dzeko, 10 Martinez.
PANCHINA: 21 Cordaz, 55 Brazao, 6 De Vrij, 33 D’Ambrosio, 12 Bellanova, 2 Dumfries, 8 Gosens, 5 Gagliardini, 14 Asllani, 9 Lukaku, 11 Correa.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.