Tutto pronto per la 46° edizione della Supercoppa UEFA 2021/22, tra Chelsea e Villarreal, ovvero la vincente della Champions League e la vincente dell’Europa League. Due squadre molto diverse, ma accomunate dallo stesso obiettivo: giocarsi il tutto per tutto, per vincere un trofeo ambito e molto importante. Fino ad ora, i blues hanno già vinto la Supercoppa, anche se solo una volta. A secco invece il Villareal, sebbene la Spagna conduca sia la classifica di vittorie complessive, sia la classifica dell’Albo d’oro, con il primato nelle mani del Barcellona. Si tratta di una sfida importante anche in ottica campionato, dato che a breve inizieranno le rispettive competizioni, Premier League e Liga.
Supercoppa UEFA, come arrivano le due squadre
Nel vivo del mercato, il Chelsea di Thomas Tuchel è pronto a giocarsi il primo trofeo stagionale. Battere il Manchester City nella notte europea è sicuramente stata una gran prova di forza, in una partita perfetta da parte degli uomini di Tuchel, capaci di annichilire gli Sky Blues di Guardiola. Con Romelu Lukaku non ancora arrivato e Olivier Giroud ormai approdato al Milan, i blues possono comunque vantare una squadra molto competitiva.
Il Villarreal di Unai Emery può dirsi sì soddisfatto della vittoria in Europa League – in finale contro il Manchester United – ma ha bisogno di chiedere ancora di più al campionato. Il settimo posto, raggiunto per soli cinque punti, non ha di certo fatto sorridere la società che, fortunatamente, entra di diritto tra le partecipanti alla prossima edizione.
Due situazioni differenti e due obiettivi completamente diversi. Dopo la vittoria della Champions League, il Chelsea sta costruendo un progetto – e una squadra – a lungo termine, per tentare di vincere la Premier League, continuando il buon rendimento in Europa.
La compagine spagnola ha come obiettivo quello di centrare le prime posizioni, così da considerarsi la vera “antagonista” delle ormai conosciute big della Liga, ovvero: Atlético Madrid, Barcellona e Real Madrid. Continuare a far bene anche in Europa è ormai un imperativo, dopo aver conquistato la prima coppa.
Supercoppa UEFA: Chelsea-Villarreal, probabili formazioni
La Supercoppa UEFA 2021/22 è per entrambe le squadre un banco di prova. Non è soltanto il primo trofeo stagionale a disposizione, ma anche una vetrina per mettere in mostra il proprio stato di forma, fisico e mentale. Vincere significherebbe partire con il piede giusto e ancora più carichi e consapevoli dei propri mezzi.
Si tratta anche del loro primo scontro a livello europeo, che si giocherà Mercoledì 11 Agosto alle ore 21:00, al Windsor Park di Belfast, in Irlanda del Nord. La partita sarà visibile su Amazon Prime Video e su Sky Business, per gli abbonati.
A dirigere la gara, l’arbitro russo Sergei Karasev, ad assisterlo i connazionali Igor Demeshko e Maksim Gavrilin. Nei panni del IV uomo il bielorusso Aleksei Kulbakov.
Di seguito, le probabili formazioni di Chelsea-Villarreal, in attesa del fischio d’inizio:
CHELSEA (3-4-3): Mendy; Azpilicueta, Rudiger, Zouma; Hudson-Odoi, Kanté, Kovacic, Alonso; Ziyech, Werner, Havertz.
Allenatore: Thomas Tuchel.
VILLARREAL (4-4-2): Asenjo; Gaspar, Pau Torres, Albiol, Moreno; Pino, Morlanes, Trigueros, Pedraza; Fer Niño, Gerard Moreno.
Allenatore: Unai Emery.