Andiamo a scoprire le formazioni ufficiali di Svezia-Ucraina, ultimo degli ottavi di finale di Euro 2021. Gara in programma alle ore 21 ad Hampden Park di Glasgow. La vincente della partita affronterà ai quarti di finale il 3 luglio alle ore 21 l’Inghilterra allo stadio Olimpico di Roma.
La Svezia arriva a questa partita dopo aver superato il Gruppo E al primo posto, davanti alla Spagna. Ha stupito la solidità della squadra scandinava, che nella prima giornata ha bloccato la nazionale iberica sul pareggio (0-0), e nelle restanti due partite contro Slovacchia (1-0) e Polonia (3-2) ha totalizzato 6 punti. Il tecnico Jan Olof Andersson conferma il collaudato 4-4-2, con la novità di Kulusevski, ritornato dopo la positività al Covid-19, dal primo minuto.
L’Ucraina è forse una delle più grandi delusioni di questo inizio europeo, infatti ha passato il girone come una delle migliori terze, totalizzando solo 3 punti nel girone. Infatti dopo la sconfitta all’esordio del Gruppo C contro l’Olanda (2-3), è arrivata la vittoria contro la Macedonia (2-1). Ma nel terzo turno é arrivata una pesante sconfitta, più netta di quanto dica il risultato, contro l’Austria (0-1). Il tecnico Andrii Shevchenko sciera la sua squadra con il 4-3-3, con Zinchenko nel tridente d’attacco con Yarmolenko e Yaremchuk.
Squadra arbitrale tutta italiana per questa sfida, con Daniele Orsato a dirigere il match. Sarà assistito da Alessandro Giallatini e Fabiano Preti. Quarto uomo Davide Massa, al VAR Massimiliano Irrati, assistito da Marco Di Bello , Filippo Meli e Paolo Valeri.
Svezia-Ucraina, le formazioni ufficiali
SVEZIA (4-4-2): 1 Olsen; 2 Lustig, 3 Lindelöf, 24 Danielson, 6 Augustinsson; 7 Larsson, 20 Olsson, 8 Ekdal, 10 Forsberg; 21 Kulusevski, 11 Isak.
PANCHINA: Johnsson, Nordfeldt, Granqvist, Bengtsson, Berg, Svensson, Helander, Ken Sema, Krafth, Claesson, Svanberg, Quaison, Cajuste.
ALLENATORE: Jan Olof Andersson.
UCRAINA (4-3-3): 1 Bushchan; 21 Karavaev, 13 Zabarnyi, 4 Kryvtsov, 22 Matviyenko; 5 Sydorchuk, 6 Stepanenko, 10 Shaparenko; 7 Yarmolenko, 9 Yaremchuk, 17 Zinchenko.
PANCHINA: Pyatov, Trubin, Popov, Sobol, Sudakov, Mykolenko, Tsygankov, Malinovskiy, Bezus, Marlos, Makarenko, Besedin, Timchyk, Dovbyk.
ALLENATORE : Andrii Shevchenko.