Svizzera-Italia, le formazioni ufficiali: novità Chiellini e Berardi

0

L’Italia vuole rifarsi dopo il pareggio contro la Bulgaria e nella quinta giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali 2022 è attesa dal difficile impegno in casa della Svizzera (di seguito le formazioni ufficiali). La Nazionale di Mancini conserva il primo posto nel gruppo C con 10 punti, quattro di vantaggio sugli elvetici che però hanno giocato due gare in meno. La sfida di questa sera assume un’importanza capitale, in quanto con un risultato pieno gli Azzurri allungherebbero ulteriormente il distacco. Sono 59 i precedenti tra il 1911 e il 2021: bilancio nettamente a favore dell’Italia con 29 vittorie, 22 pareggi e 8 sconfitte. L’ultimo confronto è la sfida nella fase a gironi di Euro 2020 in cui gli Azzurri hanno vinto all’ “Olimpico” di Roma con un netto 3-0.

Al 14° posto del Ranking FIFA, la Svizzera ha esordito nel 1905 con la Francia e conta nel suo palmares l’argento ai Giochi Olimpici del 1924. Ai Mondiali il miglior risultato è il raggiungimento dei quarti di finale nelle edizioni 1934, 1938 e 1954. Turno raggiunto per la prima volta anche agli ultimi Europei (2021). La novità è il ct Murat Yakin, che ha sostituito lo scorso 9 agosto Vladimir Petkovic, ora al Bordeaux. Da calciatore ha collezionato 49 presenze e 4 gol con la nazionale elvetica, e nel suo palmares vanta 5 campionati e 3 Coppe di Svizzera.

Squadra arbitrale tutta spagnola: dirige l’incontro Carlos del Cerro Grande, assistenti Pau Cebrián Devís e Roberto Alonso Fernandez; quarto uomo José Luis Munuera, al VAR c’è Juan Martínez Munuera mentre l’assistente è Iñigo Prieto. Fischio d’inizio ore 20,45 al “St. Jakob-Park” di Basilea, dove nei tre precedenti fra le due selezioni il bilancio è perfettamente in parità con una vittoria a testa e un pareggio.

Svizzera-Italia, le formazioni ufficiali

SVIZZERA (4-3-2-1): 1 Sommer; 3 Widmer, 4 Elvedi, 5 Akanji, 13 Rodriguez; 20 Aebischer, 10 F. Frei, 15 Sow; 11 Steffen, 14 Zuber; 9 Seferovic.

PANCHINA: 12 Mvogo, 21 Kobel, 2 Garcia, 6 Zakaria, 7 Zeqiri, 8 Lauper, 16 Fassnacht, 17 Ndoye, 18 Vargas, 19 Lotomba, 22 Schär, 23 Zesiger.

ALLENATORE: Murat Yakin.

ITALIA (4-3-3): 21 Donnarumma; 2 Di Lorenzo, 19 Bonucci, 3 Chiellini, 13 Emerson; 18 Barella, 8 Jorginho, 5 Locatelli; 11 Berardi, 17 Immobile, 10 Insigne.

PANCHINA: 1 Sirigu, 20 Gollini, 4 Calabria, 6 Verratti, 7 Pellegrini, 9 Raspadori, 12 Pessina, 14 Chiesa, 15 Tolói, 16 Cristante, 22 Zaniolo, 23 Bastoni.

ALLENATORE: Roberto Mancini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui