A secco di vittorie dopo due giornate di Nations League, questa sera Svizzera e Spagna proveranno a conquistare l’intera posta in palio per risalire in classifica (di seguito le formazioni ufficiali). Gli elvetici sono ultimi nel gruppo 2 della Lega A con zero punti, dopo le sconfitte contro Repubblica Ceca (2-1) e Portogallo (4-0). Considerando anche le amichevoli, i rossocrociati non vincono da quattro partite. Per la nazionale biancorossa si tratta della terza partecipazione in altrettante edizioni alla massima lega di questo torneo. Al debutto della competizione era anche riuscita a qualificarsi per le final four, perdendo però in semifinale contro il Portogallo che poi si è aggiudicato la coppa. Gli elvetici hanno già affrontato le Furie Rosse in Nations League, nella scorsa edizione: sconfitta per 1-0 all’andata e pareggio per 1-1 al ritorno.
La Spagna ha conquistato due pareggi in questa nuova edizione del torneo. Se nel primo match contro il Portogallo gli iberici avevano subito il gol dei lusitani nei minuti finali, contro la Repubblica Ceca hanno evitato la sconfitta firmando il 2-2 definitivo al 90’. Sono 23, in totale, le sfide tra Svizzera e Spagna in competizioni ufficiali e amichevoli: bilancio nettamente a favore degli iberici, che hanno perso solo una volta (nella fase a gironi del Mondiale 2010 in Sudafrica). Nel nuovo millennio, però, il computo delle sfide è in perfetta parità con una vittoria a testa e tre pareggi. L’ultima sfida risale ai quarti di Euro 2021, con le Furie Rosse che hanno vinto ai rigori.
Squadra arbitrale tutta olandese: dirige Serdar Gözübüyük, assistenti Joost van Zuilen e Johan Balder; quarto uomo Jeroen Manschot, al VAR c’è Danny Makkelie mentre l’assistente VAR è Laurens Gerrets. Fischio d’inizio ore 20:45 allo “Stade de Genéve” di Lancy.
Svizzera-Spagna, le formazioni ufficiali
SVIZZERA (4-3-3): 1 Sommer; 3 Widmer, 5 Akanji, 18 Cömert, 13 Rodríguez; 10 Xhaka, 20 Aebischer, 8 Freuler; 23 Shaqiri, 7 Embolo, 14 Zuber.
PANCHINA: 12 Mvogo, 21 Kobel, 2 Mbabu, 6 F. Frei, 9 Seferović, 11 Steffen, 15 Sow, 16 Lotomba, 17 Okafor, 19 Gavranović, 22 Bottani.
ALLENATORE: Murat Yakin.
SPAGNA (4-3-3): 23 Unai Simón; 2 Azpilicueta, 15 D. Llorente, 4 Pau Torres, 18 Jordi Alba; 6 M. Llorente, 5 Busquets, 9 Gavi; 11 F. Torres, 7 Morata, 22 Sarabia.
PANCHINA: 1 Sánchez, 13 Raya, 3 Martínez, 8 Koke, 10 Asensio, 12 Ansu Fati, 14 García, 16 Rodri, 17 Alonso, 19 Soler, 20 Carvajal, 21 Olmo.
ALLENATORE: Luis Enrique.