Telles-Inter: ritorno di fiamma?

0
Telles Inter ritorno

Porte girevoli sul mercato per entrambe le fasce dell’Inter. Lo scorso giugno Ashley Young è rimasto svincolato e i nerazzurri hanno da pochi giorni ceduto ufficialmente Hakimi al PSG per circa 70 mln €. Dopo i rinnovi di D’Ambrosio e Kolarov, che possono agire sia da esterni sia nella difesa a 3, la società vuole ora rinforzarsi ulteriormente. Se per la fascia destra i nomi caldi sono quelli di Lazzari, Zappacosta, Florenzi, Bellerín, Stryger Larsen e Nández, per la fascia sinistra si vocifera di uno strano colpo di mercato. L’Inter sta infatti lavorando al ritorno di Alex Telles, che aveva già vestito i colori nerazzurri nella stagione 2015/16.

Alex Telles, il terzino voluto da Mancini

Gli inizi in Brasile e il Galatasaray

Il terzino brasiliano era già stato a Milano durante la seconda esperienza di Mancini sulla panchina nerazzurra, quando alla presidenza del club c’era l’indonesiano Erick Thohir. La stagione, benché iniziata con buone aspettative e un mercato dai nomi altisonanti (su tutti quelli di Miranda, Murillo, Kondogbia, Ljajić, Jovetić e Perisić) non vide ottimi risultati da parte della squadra. Dopo un ottimo inizio con l’Inter in testa per diverse giornate, infatti, i nerazzurri persero gradualmente condizione e fiducia, finendo per restare esclusi dalla Champions League.

Simile fu il rendimento durante quella stagione di Alex Telles, terzino sinistro di buone speranze e tecnicamente dotato. Il giovane nato nel 1992 a Caxias do Sul e cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’Esporte Clube Juventude, arrivava all’Inter da predestinato.

Dopo l’esordio in prima squadra, nel 2013 aveva giocato un anno al Grêmio di Porto Alegre. Poi, l’incontro con Mancini al Galatasaray: durante l’anno e mezzo di permanenza tra le file del club turco, Alex aveva messo a segno 2 gol in 39 presenze.

Telles-Inter: ritorno di fiamma?
Alex Telles in Turchia ai tempi del Galatasaray.

Telles e l’Inter: il suo arrivo sarebbe un ritorno

Il tecnico jesino, che nel frattempo era tornato sulla panchina dell’Inter, aveva convinto la dirigenza ad investire nel talento del brasiliano. Ausilio e collaboratori lo avevano accontentato, portando il terzino a Milano in prestito stagionale per 1,5 mln €. Nonostante i buoni auspici, però, il giovane si dimostrò acerbo e con poca personalità. Insomma, difensivamente inadatto al tatticismo della Serie A e persino poco fantasioso in fase offensiva. 

Telles-Inter: ritorno di fiamma?

A fine stagione, con l’addio di Mancini, non c’era più motivo di riscattare un giocatore che durante l’anno era finito gradualmente ai margini del progetto. Nel ruolo di terzino sinistro, infatti, giocava ormai stabilmente uno fra Nagatomo e Santon, riacquistato dall’Inter a gennaio. A favorire l’addio del brasiliano contribuì anche l’ingente cifra per il riscatto di Telles dal Galatasaray: ben 8,5 mln €. 

La rinascita a Porto e la chiamata dei Red Devils

Rientrato alla base, la squadra turca lo cedette al Porto una cifra di poco superiore ai 7 mln €. Con i lusitani Telles ha vissuto la stagione migliore della sua carriera, divenendo da subito un titolare fisso della squadra e migliorando sempre di più le sue prestazioni. L’incremento è stato notevole anche dal punto di vista realizzativo: nel 2019/20 ha messo a segno, fra campionato e coppa nazionale, ben 13 gol

Telles-Inter: ritorno di fiamma?
Telles in Europa Legue con la maglia del Manchester United.

Tali prestazioni hanno richiamato l’attenzione di un club importante come il Manchester United, che lo ha acquistato all’inizio della scorsa stagione per 15 milioni di €. Tra le file dei Red Devils, chiuso da Luke Shaw, non è però riuscito a ritagliarsi molto spazio da terzino sinistro, con Solskjær che a volte l’ha schierato anche da esterno alto. Il rendiconto finale della sua stagione recita 1759′ giocati nelle varie competizioni, con 4 assist e 0 gol all’attivo. 

Alex Telles-Inter: ha senso il ritorno in nerazzurro?

Tifosi e addetti ai lavori si interrogano ora sulla fattibilità e l’utilità dell’operazione per la squadra che si allena ad Appiano Gentile. Se il Manchester United sembra disposto a venire incontro alle esigenze dei nerazzurri con la concessione di un prestito, ancora ignoti sono i dettagli dell’affare. Così come per ora non è specificata la presenza di un eventuale diritto o obbligo di riscatto. Resta inoltre da stabilire se il prestito sarà oneroso o gratuito.

Anche tatticamente l’operazione suscita qualche perplessità. Nonostante alcune sporadiche apparizioni in in un ruolo più avanzato, infatti, il brasiliano ha agito durante la sua carriera esclusivamente da terzino sinistro.

Il 3-5-2, modulo preferito di Simone Inzaghi, non lascia adito ad incertezze riguardo all’eventuale ruolo di Telles in nerazzurro, quello di esterno a tutta fascia. Certamente non si tratta di un giocatore con spiccate diti difensive, ma Telles dimostrerà di essere adatto a questo ruolo per lui inedito? Oppure si dimostrerà l’ennesimo flop sulla fascia sinistra nerazzurra?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui