Il Chelsea si è appena laureato Campione nel Coppa del Mondo per club. Nonostante la finale sia finita solamente ai tempi supplementari, il percorso nella competizione è stato piuttosto semplice per i Blues. Uno dei protagonisti, per le due gare del Chelsea, è stato Thiago Silva. Il centrale brasiliano infatti, ha ricevuto i premi di uomo partita e miglior giocatore del torneo. Questo riconoscimento va a coronare una “stagione internazionale” fantastica da parte del difensore. Champions, Supercoppa Europea e Mondiale per club. Certo, tutta la squadra ha meritato queste vittorie. Thiago Silva però è arrivato nella perplessità generale. L’ambiente londinese non ha preso bene la notizia del suo acquisto, nonostante il brasiliano sia arrivato a parametro zero. Proteste ancora più rumorose quando, all’esordio in Premier indossa la fascia da capitano, diventando il più veloce di sempre nella storia del Chelsea ad indossarla.
L’esperienza, la qualità difensiva e la costanza nelle prestazioni di Thiago Silva ha convinto la proprietà ad utilizzare la clausola per estenderne il contratto. Con i suoi 37 anni, rimane ancora il pilastro di uno delle difese migliori d’Inghilterra. Contando solamente il campionato di Premier, Thiago è già a quota 17 presenze da titolare. Segno di un campione che nonostante l’età che avanza, continua a mantenere un livello di gioco ed una prestanza fisica fuori dal comune. La stagione internazionale di Thiago e del Chelsea però non è ancora finita. O meglio, è già ricominciata. Perché il 22 febbraio torna la Champions. I Blues hanno pescato i Campioni di Francia del Lille per gli ottavi di finale. La sfida, per quanto complicata, non è di sicuro impossibile. Soprattutto con Thiago Silva a difendere l’area e la porta di un Mendy fresco Campione d’Africa, da protagonista nella lotteria dei rigori.