Dopo mesi di trattative, sembra che il Milan e il Brescia abbiano trovato il giusto accordo per il passaggio di Sandro Tonali in rossonero. Il classe 2000, infatti, dopo una stagione piena di alti e bassi, ha comunque convinto la proprietà milanese. Il Diavolo punterà sul gioiellino del Brescia per poter innalzare il livello del proprio centrocampo. Tonali, dunque, diventerà un giocatore del Milan.
Durante la scorsa estate, il DS Paolo Maldini aveva individuato in Tonali un grande prospetto, che potesse unire qualità e attaccamento alla maglia. Il ragazzo nativo di Lodi era stato pagato ben 10 milioni di euro, sebbene avesse disputato un solo campionato in Serie A. Il patron bresciano, per il diritto di riscatto, aveva programmato di ottenere un guadagno di ulteriori 10 milioni di euro, con altri 15 legati ad eventuali bonus.
Purtroppo, però, la crisi che si è abbattuta sul mondo del calcio non sta permettendo al club di via Aldo Rossi di rispettare i precedenti accordi. Il DS rossonero e Massimo Cellino, quindi, volendo concludere l’affare, si stanno accordando per un prezzo più favorevole, almeno per le casse milaniste.
Uno sconto sul cartellino e due contropartite tecniche
Il Brescia, pur di incassare una grossa plusvalenza, sta accogliendo le richieste del Milan e sta concedendo ai milanesi un grande sconto sul prezzo del cartellino. Il riscatto, unito ai bonus, doveva essere di 25 milioni di euro. Ad oggi, però, questi sembrano poter scendere addirittura fino a 15.
In cambio di questo “favore”, tuttavia, i bianco-blu stanno chiedendo ai rossoneri di ottenere le prestazioni sportive di almeno due giovani ragazzi milanisti. Il primo nome, quello già certo di un passaggio al Brescia, è Giacomo Olzer. Il centrocampista classe 2001, dunque, dovrebbe approdare alla corte di mister Inzaghi.
L’altro calciatore nel mirino del club lombardo è Lorenzo Colombo. L’attaccante italiano, già protagonista con il Milan lo scorso anno, tuttavia, non sarebbe ancora convinto della propria futura destinazione.
Tonali è un giocatore del Milan: il suo ruolo al Fantacalcio
Sandro Tonali, dunque, diventerà un giocatore del Milan. I dettagli e le somme di denaro non sono ancora chiare, eppure la certezza è quella che il n°8 rossonero vestirà ancora la casacca della propria squadra del cuore. Il classe 2000, infatti, non ha mai fatto segreto del proprio amore per i colori della compagine che ha deciso di puntare su di lui.
Centrocampista di costruzione ed abile regista, l’ex-Brescia è anche in grado di agire in fase d’interdizione, rompendo le manovre avversarie. Affiancato spesso a Kessié, nel centrocampo del Diavolo, quest’anno, ha collezionato ben 37 presenze. Tuttavia, i suoi numeri non sono stati esaltanti: 0 gol, 0 assist e tre cartellini gialli. Non proprio il mediano perfetto per le squadre del Fantacalcio.
Nonostante la non brillante annata trascorsa, l’età gioca un ruolo di grande importanza per il futuro di Tonali. A 21 anni, con sole tre stagioni di Serie B ed una di Serie A alle spalle, l’avvenire del centrocampista azzurro potrebbe essere davvero radioso.
I suoi numeri, infatti, sono buoni, se andiamo ad analizzare le stagioni giocate con la maglia delle Rondinelle. In 89 apparizioni, il lodigiano di nascita ha fatto registrare ben 6 gol e 16 assist, 7 dei quali alla prima annata in massima serie. Inoltre, il 9 Novembre 2018 è stato convocato da Mancini in Nazionale maggiore, esordendo poi il 15 Ottobre 2019. Il futuro, quindi, è dalla parte di Sandro Tonali, che ora dovrà sfruttare le proprie chance nel migliore dei modi, sapendo che il Milan crede tanto in lui.