Poteva essere la partita decisiva per la salvezza, invece il Torino ha conquistato la permanenza in Serie A grazie al pareggio con la Lazio rendendo la gara di oggi con il Benevento utile solo per le statistiche (di seguito le formazioni ufficiali). Un sospiro di sollievo per i granata che si salvano quasi in extremis dopo una stagione deludente, anche se l’arrivo di Nicola in panchina ha portato punti importanti per raggiungere l’obiettivo. I granata chiudono con il più alto numero di pareggi in questo campionato (15). Nei cinque maggiori campionati europei solo il Valladolid ne ha totalizzati di più (16). Proverà ad incrementare il suo score Belotti, che ha segnato quattro reti nelle ultime 18 partite. Si tratta del suo peggior girone di ritorno a livello realizzativo in Serie A da quando veste la maglia del Torino.
Quasi non ci crede il Benevento, che a causa di un pessimo girone di ritorno retrocede in Serie B dopo una sola stagione. Un campionato dai due volti per i sanniti, che nel girone di andata erano stati tra le squadre rivelazione e tutti pensavano che potessero conquistare la salvezza in tranquillità. Invece, con una sola vittoria nel girone di ritorno (0-1 a Torino contro la Juventus) più 8 pareggi e 12 sconfitte, i campani hanno perso tante posizioni e chiuderanno al terzultimo posto. Curiosità: la squadra di Inzaghi ha subito sei autogol in questo campionato. Nella storia della Serie A solo tre squadre hanno incassato più autoreti in una singola stagione: il Catania nel 1960/61, il Genoa nel 1982/83 e il Brescia nel 1986/87.
Arbitra l’incontro Marco Di Bello della sezione di Brindisi, assistenti Pagliardini e Berti; quarto uomo Piccinini, al VAR Abisso e assistente VAR Ranghetti. Fischio d’inizio ore 20,45 allo stadio “Olimpico Grande Torino” di Torino.
Torino-Benevento, le formazioni ufficiali
TORINO (3-4-3): Ujkani; Izzo, Bremer, Buongiorno; Vojvoda, Rincon, Mandragora, Verdi, Ansaldi; Zaza, Sanabria.
PANCHINA: Sirigu, Lyanco, Singo, N’Koulou, Karamoko, Kryeziu, Linetty, Bonazzoli, Belotti.
ALLENATORE: Davide Nicola.
BENEVENTO (3-5-2): Manfredini; Glik, Caldirola, Barba; Letizia, Dabo, Hetemaj, Improta, Foulon; Di Serio; Gaich.
PANCHINA: Lucarelli, Gori, Pastina, Schiattarella, Diambo, Sanogo, Lapadula, Tuia, Viola, Tello, Insigne.
ALLENATORE: Filippo Inzaghi.