Analizziamo le formazioni ufficiali di Torino e Fiorentina, che nella gara delle 20:45 allo stadio Olimpico Grande Torino di Torino disputeranno il match valido come anticipo della 20° giornata di Serie A. Partita delicata tra due squadre che a seguito di un inizio di stagione negativo hanno entrambe effettuato il cambio in panchina.
Il Torino arriva da due pareggi consecutivi rispettivamente con Spezia e Benevento. I granata con l’innesto del nuovo allenatore hanno ritrovato un pò di equilibrio e alcuni risultati positivi ciò nonostante attualmente occupano la diciassettesima posizione con un magro bottino di 14 punti in 19 gare. Nicola che dovrà fare a meno di Izzo (trauma cranico) e Vojvoda (lussazione alla spalla sinistra) schiera i suoi uomini con il 3-5-2 con la coppia di attacco Zaza-Belotti.
La Fiorentina invece nella giornata precedente ha sconfitto il Crotone per 2-1. I viola che hanno sostituito Iachini con Prandelli, hanno ottenuto alcuni risultati positiva, quello più significativo il 3-0 sulla Juventus, che li collocano alla dodicesima posizione in classifica con 21 punti in 19 gare. Prandelli che non ha problemi di formazioni e che non schiererà ancora i due nuovi acquisti Kokorin e Malcuit, schiera i suoi uomini con il 3-5-2 con Ribery e Vlahovic in attacco, ormai Callejon, dato come grande colpo estivo, è sempre più lontano da Firenze dopo questa ennesima panchina.
Il direttore di gara è Di Bello, della sezione di Brindisi, affiancato da Liberti e Lombardi. Sozza il quarto ufficiale. Al VAR, invece, troviamo Banti, coadiuvato da Di Iorio.
Torino-Fiorentina, le formazioni ufficiali
TORINO (3-5-2): Sirigu; Lyanco, Bremer, Buongiorno; Singo, Lukic, Rincon, Linetty, Ansaldi; Zaza, Belotti.
PANCHINA: Baselli, Gojak, Milinkovic Savic V., Murru, N’Koulou, Rodriguez, Rosati, Segre, Verdi.
ALLENATORE: Davide Nicola.
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Quarta; Venuti, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Ribéry, Vlahovic.
PANCHINA: Barreca, Valero, Caceres, Callejon, Igor, Eysseric, Kouame, Montiel, Pulgar, Ricco, Terracciano.
ALLENATORE: Cesare Prandelli.