Torino-Inter, Inzaghi: “Lautaro può superare Immobile”

0

L’Inter torna alla vittoria contro il Torino e Simone Inzaghi adesso aspetta il risultato di Milan-Juventus. Tre punti importanti per i nerazzurri che finalmente non sprecano occasioni e adesso puntano alla sfida contro il Salisburgo. Si è deciso tutto nella mezz’ora finale del secondo tempo con i gol di Thuram, Lautaro Martinez (capocannoniere al momento) e Calhanoglu su calcio di rigore.  Nerazzurri compatti e incisivi ai danni di un Torino, devastato dagli infortuni e in crisi. 

Inzaghi su Torino-Inter: “Bravi i ragazzi, temevo il Toro”

L’Inter torna alla vittoria contro il Torino e Simone Inzaghi torna a sorridere ai microfoni dei giornalisti. Si tratta di tre punti importanti dopo il pareggio contro il Bologna e che per il momento consegnano la testa della classifica ai nerazzurri. I nerazzurri al momento sono a +1 dai cugini rossoneri, che domani ospitano la Juventus, terza al momento. Sull’importanza della vittoria contro i granata Inzaghi si presenta soddisfatto:” Sono stati bravi i ragazzi, perché dopo la sosta delle Nazionali e pochi allenamenti era difficile preparare la partita e poi vincerla. Siamo stati in partita, abbiamo fatto bene la prima mezz’ora, poi abbiamo abbassato l’intensità, ma abbiamo saputo riprenderci. Il Torino è una squadra fisica e che sa pressare, lo temevo molto“. 

Sull’infortunio di Schuurs che ha coinvolto Barella, Inzaghi spiega la decisione del cambio: “Dispiace per il ragazzo, perché è un bravissimo calciatore. Sono cose che capitano, ma Nicolò non meritava il giallo. Ha fatto una buona gara, ma l’ho sostituito per l’ammonizione. Le decisioni vanno prese giornalmente e sul campo sempre per il bene della squadra“. Il difensore granata è uscito dal campo e si teme un grave infortunio, si parla addirittura di rottura del crociato, ma bisognerà attendere gli esami.  

Simone Inzaghi sempre sull’analisi finale della partita e dell’atteggiamento della squadra sottolinea:” Sappiamo che le partite sono divise in fase. Il Toro è stato molto offensivo, ma abbiamo cambiato la partita anche con le sostituzioni. Sono contento per come hanno giocato tutti. Oggi non era semplice“. 

Sul grande impatto che Marcus Thuram ha avuto nell’Inter Inzaghi non usa mezzi termini:” Marcus si è presentato nel migliore dei modi. Lavora tanto, ha voglia di imparare e capire. Gioca in un ruolo diverso, ma si è calato bene nella parte“. 

Sulla prestazione della difesa, con protagonista De Vrij, Inzaghi si congratula:” Oggi la difesa ha lavorato molto bene e da essa dobbiamo ripartire. Noi dobbiamo tenere alta la concentrazione. Stefan ha fatto una grande partita“. Il difensore olandese rispetto alla scorsa stagione è veramente in netta crescita. Sicuramente una colonna salda su cui contare viste le tante partite da giocare. 

Su Milan-Juventus Inzaghi ammette:” Guarderemo la partita con serenità perché abbiamo vinto, ma domani sarà un grande match da vedere“. Come abbiamo già anticipato, in caso di sconfitta dei rossoneri l’Inter sarebbe prima in classifica, ma la corsa è ancora molto lunga. Infatti dovranno tenere d’occhio anche la Fiorentina, il Napoli e la Juventus. 

Sul match di Champions League:” Salisburgo sarà decisiva, è una squadra che ha dato filo da torcere al Benfica“. Sul prossimo match di campionato contro la Roma dell’ex Lukaku a San Siro Inzaghi devia:” Sto pensando alla vittoria e al match di Champions. Per la Roma c’è tempo. È una squadra che corre molto e può metterci in difficoltà“. Sull’ex belga nessuna parola in particolare, ma ormai il tempo sta per scadere per il ritorno di Lukaku a Milano da avversario. 

Non mancano parole al miele per il bomber Lautaro Martinez:” Lautaro chiaramente può superare il record di Ciro e di Higuain. Ovviamente avendo allenato Ciro, sarei contento di vedere Lautaro superarlo. Lavora bene e sta bene, nonostante sia tornato dall’Argentina da poco. Noi lo mettiamo in condizione di farlo e lui sta giocando bene“. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui