Tra circa un’ora, Torino e Inter si affronteranno nell’ultimo impegno stagionale di campionato: da pochi minuti sono state diramate le formazioni ufficiali con cui scenderanno in campo le due squadre. La gara, valida per il 38º turno di Serie A, andrà in scena allo stadio “Olimpico Grande Torino” alle 18:30, con la diretta che sarà trasmessa in streaming sull’app di DAZN e in TV su Zona DAZN di Sky. Sono 78 i precedenti di A disputati tra granata e nerazzurri nel capoluogo piemontese, con l’Inter in vantaggio per 29 vittorie a 25 sul Torino. Sono stati invece 24 i pareggi, l’ultimo dei quali è maturato l’anno scorso: al vantaggio di Bremer rispose, nei minuti di recupero, la rete di A. Sánchez. Nel corso della gara d’andata di questa stagione, invece, il Biscione si è imposto sul Toro per 1-0 (gol di Brozović nel finale).
Il Torino occupa attualmente il 9º posto in classifica, a -3 dalla Fiorentina, che però supererebbe in caso di vittoria oggi, dal momento che gli scontri diretti lo vedono in vantaggio. Battere oggi l’Inter significherebbe dunque molto per gli uomini di Jurić, che, in tal caso, guadagnerebbero l’accesso diretto agli ottavi di finale della prossima Coppa Italia, senza dover passare per trentaduesimi e sedicesimi. Il percorso dei granata nelle ultime 8 partite è stato molto buono, con 4 vittorie – contro Lazio (0-1), Sampdoria (0-2), Hellas Verona (0-1) e Spezia (0-4) – e 3 pareggi – con Salernitana (1-1), Monza (1-1) e Fiorentina (1-1) – a fronte di 1 sola sconfitta (1-2 per mano dell’Atalanta).
L’Inter gioca oggi per superare (almeno momentaneamente) la Lazio (a +2) in classifica e per difendere il 3º posto dal Milan (attualmente a -2). La testa della squadra di Inzaghi, però, è sicuramente già proiettata all’assai più importante partita che disputerà a Istanbul il prossimo 10 giugno: la finale di Champions League contro il Manchester City. Per questo motivo (nonché per evitare infortuni), la formazione schierata oggi dal tecnico piacentino risulta piuttosto rimaneggiata rispetto al consueto 11 titolare. Lo stato di forma dei nerazzurri è invidiabile: tra campionato, Coppa Italia e UCL, i meneghini hanno infatti vinto ben 10 gare nelle ultime 11, perdendo solo in Serie A contro il Napoli (3-1).
A dirigere la gara sarà il Sig. Fabbri della sezione di Ravenna. Ad assisterlo ci saranno Galetto e Ceccon, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Minelli. VAR e AVAR Chiffi e Doveri.
Torino-Inter, le formazioni ufficiali
TORINO (3-4-2-1): Milinković-Savić; Schuurs, Buongiorno, R. Rodríguez; Singo, Ricci, Ilić, Vojvoda; Mirančuk, Vlašić; Sanabria.
PANCHINA: Gemello, Fiorenza, Djidji, Zima, Gravillon, Bayeye, Aina, Linetty, Vieira, Adopo, Gineitis, Karamoh, Seck, Pellegri.
ALLENATORE: Ivan Jurić.
INTER (3-5-2): Handanovič; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Gagliardini, Brozović, Çalhanoğlu, Gosens; R. Lukaku, L. Martínez.
PANCHINA: Onana, Cordaz, Acerbi, D’Ambrosio, Škriniar, Dimarco, Bellanova, Barella, A. Stanković, Asllani, Akinsanmiro, Džeko.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.