Dopo un avvio in sordina, il Torino ha inanellato quattro risultati utili consecutivi e si presenta al “Derby della Mole” contro la Juventus in uno stato di forma positivo (di seguito le formazioni ufficiali). La compagine granata affronterà lo scontro diretto contro i bianconeri con lo stesso numero di punti in classifica (8) per la seconda volta negli ultimi 28 anni. L’altra sfida risale all’ottobre 2015, vinta 2-1 dalla Vecchia Signora. Il Toro ha pareggiato più partite (13) di qualsiasi altra squadra in Serie A nel 2021. Nei cinque maggiori campionati europei soltanto Reims e Athletic Bilbao ne contano di più (14). I granata stanno disputando una buona fase difensiva in questo avvio di stagione, essendo la squadra che ha subito meno tiri in questo campionato (47). Ben 29 in meno rispetto agli avversari di oggi (76).
La Juventus, reduce dalla vittoria in Champions League contro il Chelsea, ha perso soltanto una delle ultime 30 sfide di Serie A contro il Torino (1-2 nell’aprile 2015, con Allegri in panchina): completano il parziale 22 vittorie e 7 pareggi. Il sabato, però, porta male ai bianconeri che hanno perso le ultime due partite del massimo campionato giocate in questo giorno della settimana. Mai nella sua storia in Serie A la Vecchia Signora ha perso tre incontri consecutivi il sabato. La Juve punta a mantenere la porta inviolata, dal momento che subisce gol da 20 partite consecutive di campionato. Dovesse incassare una rete in questo match, eguaglierebbe la sua peggior striscia nella storia della competizione (21 partite di fila senza clean sheet, tra gennaio e ottobre 1955).
Arbitra l’incontro Paolo Valeri della sezione di Roma 2, assistenti Giallatini e Galetto; quarto uomo Baroni, al VAR c’è Di Paolo mentre l’assistente VAR è Carbone. Fischio d’inizio ore 18:00 allo stadio “Olimpico” di Torino.
Torino-Juventus, le formazioni ufficiali
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Ola Aina; Pobega, Brekalo; Sanabria.
PANCHINA: Berisha, Gemello, Izzo, Ansaldi, Vojvoda, Buongiorno, Baselli, Kone, Linetty, Rincon, Verdi, Warming.
ALLENATORE: Ivan Juric.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, de Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Bernardeschi, McKennie, Locatelli, Rabiot; Chiesa, Kean.
PANCHINA: Perin, Pinsoglio, De Sciglio, Pellegrini, Bonucci, Rugani, Cuadrado, Bentancur, Kaio Jorge, Kulusevski.
ALLENATORE: Massimiliano Allegri.