Il mese di agosto procede spedito, ma anche nei suoi primi giorni non ha smesso di sorprendere i tifosi dello sport più amato dal Bel Paese. Infatti tramite rinnovi, prestiti e acquisti stanno avendo luogo ulteriori stravolgimenti in vista della Serie A 2023/2024. I nomi altisonanti di quest’infuocata sessione estiva di calciomercato sono tanti che, con trattative irte di ostacoli o contrattazioni lampo, sbloccano il definitivo upgrade in un altro team o diventano il caposaldo della propria società. Uno dei nomi del mercato in uscita del Torino, potrebbe essere il centrocampista Samuele Ricci che a breve indosserebbe la maglia della Lazio.
Torino-Ricci, le condizioni per raggiungere la Lazio
Ad essere il terzo colpo in entrata della Lazio è stato l’attaccante danese Gustav Isaksen, con un dispendio pari a 1,5 milioni di euro per un contratto quinquennale la cui intera pratica costerà complessivamente intorno ai 15 milioni con i bonus. Nella scacchiera degli Aquilotti, secondo anche il volere del mister Maurizio Sarri, è giunto il momento d’aggiungere un nuovo elemento a centrocampo.
Per fare militare l’ex Empoli la cifra fissata per il suo profilo, ha subito continue variazioni. Infatti la base di partenza è stata 25 milioni di euro più bonus, poi si è scesi a quota 20 milioni e infine si è arrivati all’opzione di 18 milioni di più i bonus. L’allenatore dei biancocelesti, secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, ritiene Samuele Ricci come il tassello mancante per la sua squadra dotato di qualità e sostanza.
Tuttavia qualora la negoziazione col promettente ventunenne non andasse in porto, le Aquile hanno già intavolato le possibili alternative. In pole position ci sarebbe il pupillo del Lecce Morten Hjulmand, ma riservando un occhio alla Ligue 1 spunterebbe anche il nome del giocatore svedese Jens Cajuste, militante tra le fila del Reims. Dunque per scoprire chi puntellerà il centrocampo dei Capitolini, non resta altro che attendere i prossimi aggiornamenti di calciomercato.