All'”Olimpico Grande Torino” va in scena un’importante sfida tra i granata padroni di casa e la Roma, di cui a breve vi forniremo le formazioni ufficiali. In un sabato pasquale che può valere tanto per le ambizioni delle due squadre, Mourinho e Jurić necessitano di qualcosa di diverso rispetto all’1-1 dell’andata dello scorso novembre.
Il Toro viaggia con un sostanziale equilibrio nel bottino dei punti raccolti tra mura amiche e trasferta, ma contro le big del campionato ha vinto soltanto una volta. Era il 30 ottobre e l’avversaria il Milan, sconfitto 2-1, con tanto di bis in Coppa Italia a gennaio. Dopo il tonfo contro il Napoli e il passo falso in casa del Sassuolo, i granata intravedono uno spiraglio per agguantare il lato sinistro della classifica. Contro i giallorossi, il tecnico croato conferma quasi in toto gli 11 scesi in campo a Reggio Emilia. Le novità sono Gineitis e Miranchuk ai posti di Linetty e Vlasić.
Per i capitolini, invece, una vittoria spalancherebbe le porte della Champions League, superando in un colpo solo le due milanesi, frenate nella giornata di ieri da Salernitana ed Empoli. Il doppio balzo, dunque, proietterebbe al terzo posto gli uomini di Mourinho, chiamati a dare continuità alla vittoria sulla Sampdoria. Due trionfi di fila in campionato mancano alla squadra del portoghese da ormai metà gennaio. Rientrano dalla squalifica ben quattro giocatori. Si tratta di Cristante, Kumbulla Ibanez e Mancini, ma in giornata si ferma Pellegrini per febbre.
Dirige l’incontro il signor Andrea Colombo della sezione di Como, coadiuvato dagli assistenti Passeri e Costanzo. Il quarto uomo è, invece, Mariani. Il comando della sala VAR è affidato a Mazzoleni con l’ausilio di Abbattista. Calcio d’inizio alle ore 18:30, la partita è trasmessa in esclusiva sulla piattaforma DAZN. Possiamo passare ora alle formazioni ufficiali di Torino-Roma.
Torino-Roma: le formazioni ufficiali
TORINO (3-4-2-1): 32 Milinković-Savić; 5 Gravillon, 3 Schuurs, 4 Buongiorno; 17 Singo, 28 Ricci, 66 Gineitis, 13 Rodríguez; 59 Miranchuk, 49 Radonjić; 9 Sanabria.
PANCHINA: Fiorenza, Gemello, Bayeye, Djidji, Vojvoda, Lazaro, Adopo, Linetty, Vlasić, Seck, Pellegri, Karamoh.
ALLENATORE: Ivan Jurić.
ROMA (3-4-2-1): 1 Rui Patricio; 23 Mancini, 6 Smalling, 14 Llorente; 59 Zalewski, 4 Cristante, 25 Wijnaldum, 37 Spinazzola; 18 Solbakken, 92 El Shaarawy; 10 Dybala.
PANCHINA: Svilar, Boer, Celik, Ibanez, Kumbulla, Matić, Bove, Tahirović, Camara, Belotti, Abraham.
ALLENATORE: José Mourinho.