La domenica di Serie A si è aperta alle 12:30 con l’anticipo fra Spezia e Napoli. Da pochi minuti sono state invece comunicate le formazioni ufficiali di Torino-Udinese, che avrà inizio alle 15:00. La sfida è valida per il 21º turno di campionato e andrà in scena allo stadio “Olimpico Grande Torino”. La diretta della sfida è garantita in streaming da DAZN, mentre in TV sarà visibile su ZONA DAZN di Sky. Quello di oggi sarà il 38º confronto in Piemonte nel massimo campionato fra granata e bianconeri: per quanto riguarda i precedenti, il Toro è in vantaggio con 19 vittorie, a fronte di 10 successi dell’Udinese e 8 pareggi. L’anno scorso, la gara si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore dei padroni di casa (reti di Brekalo, Bremer e Forestieri), il medesimo risultato (sebbene a campo invertito) dell’andata della stagione attuale (gol di Ola Aina, Deulofeu e Pellegri).
Il Torino è reduce dalla recente eliminazione dalla Coppa Italia per mano della Fiorentina (2-1), dopo che dalla stessa competizione aveva estromesso il Milan (0-1 d.t.s.) a gennaio. In campionato, l’andamento della squadra di Jurić dopo la sosta per i Mondiali è stato contraddistinto più da ombre che da luci: sono arrivati infatti 3 pareggi (1-1 con Hellas Verona e Salernitana e 2-2 con l’Empoli), 1 sconfitta (0-1 per mano dello Spezia) e 1 sola vittoria (0-1 in casa della Fiorentina). È vero: i punti accumulati sinora (37) mettono più che al sicuro dal pericolo retrocessione, ma, se i granata vogliono provare a riagganciare il treno europeo, è decisamente il momento di cambiare marcia.
L’Udinese vive una situazione di classifica del tutto simile agli avversari odierni. Forte dei suoi 39 punti (2 in più dei granata), può permettersi di guardare con relativa tranquillità alle zone basse, ma – considerando anche la strabiliante prima parte di campionato della squadra di Sottil –, potrebbe anche puntare a qualcosa di più della semplice salvezza. Per farlo, però, dovrà cercare di fare meglio rispetto a quanto mostrato sinora dalla ripresa della Serie A: 2 pareggi (1-1 con Empoli e Hellas Verona), 2 sconfitte (1-0 con la Juventus e 1-2 con il Bologna) e 1 solo successo (0-1 contro la Sampdoria) non possono certo soddisfare i bianconeri. Anche perché il campionato è ormai rimasto l’unico impegno concreto dei friulani in questa stagione: a eliminarli dalla Coppa Italia ci ha pensato, in ottobre, il Monza (2-3).
A dirigere la gara sarà il Sig. Prontera della sezione di Bologna. Ad assisterlo ci saranno Alassio e Lombardo, mentre quarto uomo a bordo campo sarà G. Miele. VAR e AVAR Guida e Pezzuto.
Torino-Udinese, le formazioni ufficiali
TORINO (3-4-2-1): V. Milinković-Savić; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Ola Aina, Ricci, Linetty, Vojvoda; Karamoh, Mirančuk; Sanabria.
PANCHINA: Berisha, Gemello, Bayeye, R. Rodríguez, Gineitis, Ronaldo Vieira, Adopo, Gravillon, Singo; Radonjić, Vlašić, Seck.
ALLENATORE: Ivan Jurić.
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Pérez, Bijol, Becão; Ehizibue, Samardžić, Walace, Arslan, Udogie; Beto, Success.
PANCHINA: Padelli, Thauvin, Abankwah, Ebosele, Masina, Ebosse, Leonardo Buta, Piana, Lovrić, Pereyra.
ALLENATORE: Andrea Sottil.