Il Torino per il riscatto, l’Udinese per la continuità: una sfida con obiettivi diversi quella che andrà in scena nel pomeriggio odierno per l’11^ giornata di Serie A (di seguito le formazioni ufficiali). Avvio di stagione complicato per i granata che hanno vinto solo una volta e non conquistano i tre punti da quattro gare di fila: non è bastata nemmeno un’ottima prestazione nel derby contro la Juventus per portare punti a casa, dal momento che McKennie e Bonucci hanno ribaltato i giochi nel finale. Preoccupa la difesa: il Toro è la peggior difesa di questo campionato con 24 gol subiti assieme al Crotone. Una statistica sorride ai piemontesi, che nelle ultime tre gare casalinghe contro i friulani hanno sempre vinto senza incassare gol, ma in Serie A un successo del Torino sul proprio campo manca da sette partite.
Dopo un pareggio e due vittorie consecutive, l’Udinese cerca il quarto risultato utile consecutivo per distanziare ulteriormente la zona calda della classifica. I bianconeri sfideranno il Toro per la 71esima volta in Serie A: bilancio equilibrato con 24 vittorie a testa e 22 pareggi. In casa dei granata i precedenti sono 38, con venti vittorie dei padroni di casa, nove pareggi e nove vittorie dei friulani. L’ultimo successo ospite risale al 20 dicembre 2015, 0-1 con gol di Perica. In panchina c’era Colantuono. Inoltre, l’Udinese non conquista tre vittorie consecutive dallo scorso gennaio.
Arbitra l’incontro Davide Massa della sezione di Imperia, assistito da Tegoni e Capaldo. Quarto uomo Abbattista, al VAR Irrati e AVAR Di Iorio. Fischio d’inizio ore 18,00 allo stadio “Olimpico Grande Torino”.
Torino-Udinese, le formazioni ufficiali
TORINO (3-5-2): 39 Sirigu; 4 Lyanco, 33 Nkoulou, 13 Rodriguez; 17 Singo, 23 Meité, 88 Rincon, 77 Linetty, 27 Vojvoda; 11 Zaza, 9 Belotti.
PANCHINA: 32 Mlinkovic-Savic, 25 Rosati, 3 Bremer, 7 Lukic, 5 Izzo, 29 Murru, 6 Segre, 99 Buongiorno, 10 Gojak, 26 Bonazzoli, 20 Edera, 73 Vianni.
ALLENATORE: Marco Giampaolo.
UDINESE (3-5-2): 1 Musso; 14 Bonifazi, 17 Nuytinck, 3 Samir; 19 Larsen, 10 De Paul, 11 Walace, 37 Pereyra, 77 Zeegelaar; 9 Deulofeu, 23 Pussetto.
PANCHINA: 96 Scuffet, 31 Gasparini, 18 Ter Avest, 16 Molina, 50 Becao, 6 Makengo, 30 Nestorovski, 29 Micin, 38 Mandragora, 99 Coulibaly, 15 Lasagna.
ALLENATORE: Luca Gotti.