Manca poco al fischio d’inizio di Torino-Hellas Verona, partita valida per il 16º turno di Serie A, che riprende oggi dopo la sosta invernale (di seguito le formazioni ufficiali della sfida). Il calcio d’avvio della gara è previsto per le 14:30 allo stadio “Olimpico Grande Torino”, e avverrà in contemporanea a quello di Spezia-Atalanta. Il match sarà visibile sulla piattaforma streaming di DAZN e in TV su Zona Dazn 2 di Sky. Sono 28 i precedenti in Serie A disputati fra le due compagini nel capoluogo piemontese, con una netta superiorità delle vittorie granata (11) a fronte dei 3 successi gialloblù. I pareggi sono stati invece 14 sino ad ora. L’anno scorso, gli uomini di Jurić hanno saputo imporsi 1-0 sul Verona, allora ai comandi di Igor Tudor, grazie alla rete di Pobega. Medesimo fu il risultato al “Bentegodi”, con il Toro che riuscì a portare a casa i 3 punti grazie al gol di Brekalo.
Il Torino, prima della sosta, aveva pareggiato in trasferta contro la Roma (1-1), facendosi rimontare solo al 94′ da Matić, dopo il clamoroso errore del grande ex Belotti dagli 11 metri. Nelle 4 gare precedenti erano arrivate invece ben 3 vittorie, contro Udinese (1-2), Milan (2-1) e Sampdoria (2-0), e una sconfitta (2-1 contro il Bologna). I risultati positivi archiviati nella prima metà della stagione consentono ai granata di attestarsi nella parte alta della classifica. Infatti, il Toro si trova attualmente al 9º posto in campionato, con 21 punti ottenuti in virtù dei 16 gol segnati e 17 subiti. Nelle amichevoli giocate durante la sosta, il Torino ha pareggiato con Almería e Cremonese e vinto contro Espanyol e Monza. In Coppa Italia, i piemontesi incontreranno agli ottavi il Milan a San Siro il prossimo 11 gennaio, dopo aver eliminato il Palermo (3-0) in agosto e il Cittadella (4-0) ad ottobre.
L’Hellas Verona si trova in una situazione parecchio complicata dal punto di vista dei risultati. Gli scaligeri non riescono a trovare la vittoria dal 4 settembre scorso, quando si imposero per 2-1 in casa sulla modesta Sampdoria. In seguito sono arrivate solo sconfitte, addirittura 10 (ad opera di Lazio, Fiorentina, Udinese, Salernitana, Milan, Sassuolo, Roma, Monza, Juventus e Spezia). Se vuole tentare di salvarsi, l’Hellas dovrà perciò cercare di invertire subito la tendenza, visto che anche le amichevoli giocate a dicembre sono andate piuttosto male (0-0 con l’Istra 1961 e sconfitta per 0-1 contro il Bologna). Il cammino dei veronesi in Coppa Italia si è già concluso, dal momento che i gialloblù si sono arresi in agosto al Bari per 1-4.
A dirigere la gara sarà il Sig. Dionisi della sezione di L’Aquila. Ad assisterlo ci saranno Imperiale e Pagnotta, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Maggioni. VAR e AVAR Banti e Guida.
Torino-Hellas Verona, le formazioni ufficiali
TORINO (3-4-2-1): V. Milinković-Savić; R. Rodríguez, Schuurs, Djidji; Vojvoda, Ricci, Lukic, Lazaro; Mirančuk, Radonjić; Vlašić.
PANCHINA: Berisha, Gemello, Fiorenza, Bayeye, Adopo, Edera, Karamoh, Garbett, Linetty, Seck, N’Guessan, Weidmann, Sanabria.
ALLENATORE: Ivan Jurić.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Ceccherini; Doig, Sulemana, Tameze, Depaoli; Lazović, Kallon; Đurić.
PANCHINA: Berardi, Perilli, Magnani, Günter, Cabal, F. Terracciano, M. Veloso Ilić, Hongla, Hrustic, Praszelik, Verdi, Henry, Piccoli.
ALLENATORE: Marco Zaffaroni.