Il Torino ha scoperto in Nikola Vlasic una risorsa fondamentale per questo campionato, e ora Urbano Cairo non vuole lasciarselo scappare. Arrivato in prestito dal West Ham, il giocatore croato si è rivelato una pedina fondamentale dello scacchiere del tecnico dei granata, Ivan Juric.
Utile sia per la sua duttilità che per le sue qualità: impiegato sia da trequartista che da falso nueve, il classe ’97 si è adattato molto bene al campionato italiano. D’altronde, a testimoniarlo sono i numeri: 16 presenze, 4 gol e 3 assist tra Serie A e Coppa Italia.
Senza troppi misteri, il Torino si aspettava questo Nikola Vlasic, ripagando la fiducia di Urbano Cairo e di tutta la famiglia granata dopo l’investimento fatto la scorsa estate. In proiezione di quello che, eventualmente, dovrà essere fatto la prossima per acquistare a titolo definitivo l’ex CSKA Mosca, visto il suo arrivo in Italia in prestito dal West Ham.
Un orizzonte che la dirigenza piemontese vorrebbe definire presto, per evitare un’esperienza simile a quella che ha interessato un connazionale del classe ’97 la scorsa stagione, sempre con il Toro protagonista.
Torino, Vlasic da riscattare: Cairo e il paragone con Brekalo
L’obiettivo del Torino, indubbiamente, è quello di riscattare Nikola Vlasic dal West Ham. Una volontà su cui La Stampa si è soffermata nell’edizione odierna, sottolineando l’importanza del giocatore croato nell’economia del gioco di Ivan Juric. Un connubio che, d’altronde, ha portato i suoi frutti anche allo stesso giocatore. Vlasic si è guadagnato la convocazione con la Croazia per i mondiali in Qatar conclusi da poco, e chiusi al terzo posto.
Per tutte queste ragioni, quindi, Urbano Cairo sarebbe pronto a tener fede all’accordo raggiunto la scorsa estate con il West Ham, per acquistare a titolo definitivo Nikola Vlasic. Il Torino, infatti, dovrebbe versare nelle casse degli Hammers circa 15 milioni, la metà dell’effettivo valore di mercato del trequartista croato (circa 30 milioni).
Una cifra importante, ma giustificata dalle prestazioni sul campo del classe ’97. Motivo più che valido per evitare un nuovo caso Brekalo. Dopo una stagione da protagonista con i granata, infatti, il croato è finito per tornare al Wolfsburg. Una scelta che, a posteriori, si è rivelata errata. Errore che, ora, i piemontesi non vogliono ripetere anche con Vlasic.