Seconda settimana torneo IPC e secondo report sulle partite giocate. Ancora una volta tantissime emozioni, per chi ha seguito le sfide e per i giocatori in campo. Nella modalità utilizzata nel torneo, 10 giocatori controllano i rispettivi uomini in campo, per un gioco il più possibile simile ad una vera partita di calcio. Nella seconda giornata dei gironi è successo di tutto, con le classifiche che iniziano a diventare definitive. Punteggi clamorosi, classifica marcatori rivoluzionata e vittorie a tavolino. Tutto questo e molto di più nella seconda giornata dell’Italian Proclub Challenge.
Girone A: attacchi inarrestabili e difese insormontabili
Un girone pieno di giocatori talentuosi. Da un lato una doppia sfida, EasyPes vs Kronos Gaming che ci porta in dote una montagna di reti. 4-4 il punteggio della gara d’andata. Un incredibilmente rocambolesco 9-5 il ritorno. Due gare dall’altissimo tasso offensivo per un totale di ben 22 gol. In contemporanea, si è giocata anche Skyline contro Pessimo Clan. Partita molto più trattenuta della precedente. Non per questo dal minore tasso tecnico. Nei due risultati, 1-0 e 2-0 Skyline, a brillare sono state maggiormente delle difese talmente rocciose da far arrivare ben poche volte la palla in area. 12 punti e prossimo turno già assicurato per entrambe le squadre di vertice.
Girone B: limonata indigesta anche a Napoli nel torneo IPC
12 punti anche per le due squadre vincitrici nel girone B. I We Lemons, nonostante un doppio confronto più complicato rispetto alla settimana passata, tornano a casa con il bottino pieno. Doppia vittoria per 3-2 contro il Napoli United e testa della classifica. Non si fa attendere il Brescia eSports nella risposta. 4-1 e 4-0 sono i due risultati ottenuti contro gli Inglorious Lions. Doppia prima della classe anche qui, con il decisivo scontro al vertice attesissimo la prossima settimana.
Girone C: lunga vita al re della savana
Nel terzo girone del torneo abbiamo due sorprese. Nella prima sfida gli A19 vincono andata e ritorno per 3-0 a tavolino, a causa di un errore burocratico commesso dagli Ultras eSports. Nell’altra partita abbiamo invece gli Inglorious Bastards che fanno bottino pieno. Vittorie per 4-1 e 6-2 contro i Green Pes. Da segnalare le 7 reti in due gare di Re_Leone, capitano e bomber dei Bastards. Con questi risultati sia gli A19 che i Bastards si proiettano in cima alla classifica del girone con 9 punti.
Girone D: vecchi amici e resurrezioni nel torneo IPC
Continua la marcia degli Old Friends verso la vetta. Nonostante il pareggio per 1-1 nella gara di ritorno, riescono a vincere 1-0 nell’andata contro gli Inglorious Spartans. Grazie a questi 4 punti, riescono a conquistare il primo posto nel girone. Anche a causa dei risultati sull’altro campo. Infatti La Fenice riesce a fermare la Cremonese eSports nella sfida di andata. 3-1 a sorpresa per una resurrezione che porta i primi punti in classifica. Al ritorno però, torna la solita solida Cremonese. 2-0 secco, senza lasciare possibilità di replica. Anche in questo girone, la testa verrà decisa con lo scontro diretto della prossima settimana.
Girone E: inciampo vichingo e ritorno delle volpi
Possibilità di allungare in classifica parzialmente riuscito. Gli Italian Tigers avrebbero voluto andare a punteggio pieno, invece devono “accontentarsi” di 4 punti. Vittoria per 2-1 e pareggio 3-3 contro i South Vikings, in una doppia gara ricca di occasioni per entrambe le formazioni. 4 punti anche per i Pes Foxes contro Musashi FC. Per le volpi si tratta degli unici 4 punti conquistati all’interno del torneo IPC finora, con un grande ritorno alla vittoria dopo esser tornati nel competitivo di ProClub.
Girone F: il girone più divertente di IPC
Almeno per questa giornata, il titolo di girone più pazzo va proprio a questo qui. Una vittoria a testa per ogni team e qualche rimpianto per non aver giocato in questo modo fin dalla prima giornata. I Revolution Spt sorprendono nella gara d’andata contro i Gladiators del capocannoniere, almeno della prima giornata, Andrea1989Juve. 4-1 e vittoria pesantissima. Vittoria che però non viene replicata al ritorno, quando i Gladiators tornano a giocare come sanno e si impongono 3-0. Nell’altra sfida di giornata, i Latin Warriors vincono per 6-1 contro i Cerberus, candidandosi come contender al primo posto. Purtroppo per loro il ritorno finisce 5-0 per i Cerberus, con questi ultimi rilanciati e ancora in corsa per il passaggio del turno.
Girone G: il girone della difesa del torneo IPC
Selezione di squadre con alcune tra le difese migliori di tutto il torneo. La migliore di sicuro, grazie agli eSports Italia. Uno dei team candidati alla vittoria finale della competizione, chiude anche la seconda giornata con 0 alla voce gol subiti. I ragazzi dei Mambo Efc ci hanno provato in ogni modo ma non sono riusciti ad andare oltre il 2-0 e 3-0 per gli eSports. Molto intensa anche l’altro confronto di giornata, nel quale Insieme Formia vince prima 1-0 e poi 5-0 contro gli Inglorious Soldiers. Primi 6 punti per il Formia che raggiunge Mambo in classifica, rimandando all’ultima giornata la sfida decisiva per il secondo posto.
Girone H: partite da “horto muso”
Girone che inizia prima rispetto agli altri. Si apre infatti con l’anticipo di giornata giocato il sabato precedente e porta in dote una vittoria piena dei Babylon FC contro i Punisher. 3-1 e 4-1 sono i risultati, dominati abbondantemente, dai Babylon che si candidano a primi della classe. Risponde, anche se in maniera più tirata i Bellator. Prima pareggiano 1-1 sul campo dell’AC Bellinzona e poi, anche se con molta fatica, riescono a portare a casa i 3 punti con un 3-2 di allegriana memoria.