Torna Pes, torna ProClub. Terzo ed ultimo appuntamento con le partite dei gironi del torneo IPC. Lunedì sera si sono giocate le gare decisive per le classifiche. Si è giocato per la supremazia nel proprio girone, per la garantirsi il passaggio al turno successivo. Così, dopo le ultime 16 gare (di andata e ritorno) abbiamo la griglia finale. Le prime due di ogni gruppo arrivano alla fase ad eliminazione diretta. Non solo questo però: anche le terze classificate avranno un’altra possibilità grazie al ripescaggio nel lower bracket. Andiamo a vedere i risultati delle ultime dare dei gironi dell’Italian Proclub Challenge.
Girone A: Pessimo e Skyline avanzano nel torneo IPC
Facile il cammino durante tutto il girone dei Pessimo Clan, così come la gara di andata con gli Easy Pes. 3-0 secco e primo posto nel girone assicurato. Nel ritorno crescono bene i ragazzi degli Easy Pes, tanto da strappare un punticino prezioso con un 2-2 che li porta a qualificarsi per il cammino secondario del Lower Bracket.
Nell’altra doppia sfida di serata gli Skyline vincono entrambe le partite con i Kranos Gaming, passando il turno come secondi del girone.
Girone B: battaglia per il prossimo turno
Scontro al vertice nel girone B. We Lemons e Brescia eSports si sono scontrate ed i Limoni ne sono usciti vincitori. 4-0 e 4-1 i risultati delle due partite. We Lemons che passano così al turno successivo da primi nel girone, con Brescia eSports che invece si arrivano secondi.
Anche l’altra sfida era decisiva, ci si giocava il terzo posto. Due partite molto tirate quelle tra Napoli United e Inglorious Lions. A vincere entrambe però sono i ragazzi del Napoli United che accedono al prossimo turno, ancora da sorteggiare.
Girone C: A19 ed Ultras devastanti
Nella prima sfida del girone, gli Ultras eSports vincono facile la prima gara contro gli Inglorious Lions. La prima partita si chiude 5-3 e gli Ultras si assicurano il prossimo turno. Al ritorno le squadre sono più tranquille ed il risultato, 2-1 per gli Ultras, non rispecchia l’abilità in campo.
I Lions sono comunque tranquilli del loro terzo posto, perché nell’altra gara gli A19 eFootball Team sono ingiocabili per i Green Pes Squad. 5-2 all’andata e 6-1 al ritorno. A19 che volano e blindano il primo posto.
Girone D: un girone impronosticabile
Altra sfida al vertice nel torneo IPC. A giocarsi il primo posto del girone D sono Old Friends e Cremonese eSports. La prima partita si chiude sull’1-1 con entrambi i gol nel primo tempo ed i due team che han giocato al massimo ogni secondo. Si rimane ad un punto di distanza con l’ultima partita che decide la vetta. Proprio per assicurarsi la prima posizione, gli Old Friends aumentano incredibilmente il ritmo nel ritorno e si portano a casa un 5-1 che non ammette repliche.
Partite tiratissime anche le altre. La Fenice e Inglorious Spartans si danno battaglia per accedere al Lower Bracket. 0-0 ed 1-1 che permettono ai ragazzi de La Fenice di tenere gli avversari a distanza e passare al prossimo turno.
Girone E: le bestie selvagge del torneo IPC
Girone apertissimo senza dei veri padroni prima dell’ultima giornata. Italian Tigers e Mushashi FC pareggiano per 1-1 nella partita d’andata. Un punto che serve poco ad entrambe e rimanda tutto al ritorno. Bellissima gara che le tigri chiudono con un 3-1. Primo posto e Musashi comunque qualificata al turno successivo, anche se non nel Upper Bracket.
Nell’altro incontro i Pes Foxes demoliscono i South Vikings con un 3-0 netto all’andata. 4-1 pirotecnico al ritorno che fa aggiudicare il secondo posto i Foxes.
Girone F: un girone molto indeciso
Anche qui, nessun primo posto certo prima dell’ultimo turno. I Gladiators sono però troppo forti per i poveri Latin Warriors. 3-1 nella prima gara che garantisce ai vincitori il passaggio da numeri 1. Partita più aperta il ritorno che finisce comunque con una vittoria dei Gladiators per 3-2.
Nell’altra sfida i Revolution Spt vincono agilmente la prima partita contro i Cerberus per 3-1. Risultato che permette di tirare un po’ le redini ai ragazzi dei Revolution nella seconda sfida che termina 1-1. Punto che non permette, però, ai Cerberus il passaggio al prossimo turno.
Girone G: il girone dei candidati vincitori del torneo IPC?
Vogliono confermare di essere tra le squadre più pericolose dell’intera competizione gli eSports Italia. Risultano troppo forti per gli Inglorious Soldiers nel doppio confronto. 5-1 e 6-0 i risultati, senza ammissione di replica, delle due partite. Nota di merito: i Soldiers sono il primo team a bucare la difesa degli eSports Italia.
Secondo posto in palio nell’altra sfida di girone. 2-0 che avvantaggia i Mambo Efc nei confronti degli Insieme Formia. Classifica che però rimane aperta e tutto viene deciso nell’ultima partita. Partita decisamente bella da guardare e ricca di azioni. Il risultato finale è di 2-2 che permette ai Mambo di passare come secondi, relegando gli avversari al Lower Bracket.
Girone H: sfida per la vetta
I Bellator e Babylon FC si scontrano per decretare chi passerà per primo proprio nell’ultima giornata. Andata che si chiude sull’1-1 e lascia invariati gli equilibri. Al ritorno entrambe le squadre sguinzagliano le punte. La spuntano i Bellator per 5-4, complice anche un’espulsione dei Babylon sul 2-1. Da segnalare le 5 reti di LoStevo92 che raddoppia in una sola serata il suo bottino personale.
Ac Bellinzona–Punisher è una sfida da dentro o fuori. Chi fa più punti continua, anche se non nel tabellone principale. A spuntarla sono i ragazzi del Bellinzona che con il 2-0 dell’andata ed il 3-2 del ritorno, non lasciano dubbi su chi dovesse continuare nel torneo.