Ucraina-Austria, le formazioni ufficiali: in palio il 2° posto

0

Una delle due passerà il turno come seconda del girone C e sfiderà l’Italia agli ottavi di finale: Ucraina e Austria si giocano tanto nella sfida odierna (di seguito le formazioni ufficiali). I gialloblù partono leggermente favoriti, in quanto passerebbero da seconda classificata anche con un pareggio in virtù di un maggior numero di gol segnati rispetto agli austriaci. Nei primi due match, la squadra di Shevchenko ha sfiorato il pareggio con l’Olanda perdendo solo nel finale, dopo aver rimontato un doppio svantaggio; contro la Macedonia è arrivata invece una vittoria, seppur sofferta. L’Ucraina partecipa per la terza volta all’Europeo, ma solo in questa occasione si è qualificata direttamente. Nel 2012 era qualificata di diritto come nazione co-ospitante nel 2012, mentre nel 2016 ha dovuto battere la Slovenia agli spareggi.

All’Austria serve il risultato pieno per passare come seconda del girone C, mentre in caso di pareggio o sconfitta dovrà sperare di qualificarsi tra le migliori terze. La vittoria alla prima giornata contro la Macedonia del Nord è stata la prima della nazionale biancorossa in una fase finale dalla fase a gironi della Coppa del Mondo 1990. L’Austria è alla terza partecipazione alla fase finale di un Europeo, tutte negli ultimi 12 anni. Dopo aver preso parte all’edizione 2008 da nazione co-organizzatrice senza vincere nemmeno una partita, si è qualificata anche nel 2016 ma anche questa volta non ha mai vinto. Austria e Ucraina vantano solo due precedenti in amichevole, dunque la sfida odierna è la prima in competizioni ufficiali.

Arbitra il turco Cüneyt Çakır, assistenti i connazionali Bahattin Duran e Tarik Ongun. Quarto uomo il tedesco Daniel Siebert, al VAR l’italiano Massimiliano Irrati e assistenti VAR gli spagnoli José María Sánchez, Iñigo Prieto e Juan Martínez Munuera. Fischio d’inizio ore 18,00 alla “National Arena” di Bucarest.

Ucraina-Austria, le formazioni ufficiali

UCRAINA (4-1-4-1): 1 Bushchan; 21 Karavaev, 13 Zabamyi, 22 Matviyenko, 16 Mykolenko; 5 Sydorchuk; 7 Yarmolenko, 10 Shaparenko, 17 Zinchenko, 8 Malinovskyi; 9 Yaremchuk.

PANCHINA: 12 Pyatov, 23 Trubin, 2 Sobol, 3 Sudakov, 4 Kryvtsov, 6 Stepanenko, 11 Marlos, 14 Makarenko, 15 Tsygankov, 19 Besedin, 24 Tymchyk, 26 Dovbyk.

ALLENATORE: Andriy Shevchenko.

AUSTRIA (4-3-2-1): 13 Bachmann; 21 Lainer, 3 Dragović, 4 Hinteregger, 8 Alaba; 23 X. Schlager, 24 Laimer, 10 Grillitsch; 19 Baumgartner, 9 Sabitzer; 7 Arnautović.

PANCHINA: 1 A. Schlager, 12 Pervan, 2 Ulmer, 5 Posch, 6 Ilsanker, 11 Gregoritsch, 15 Lienhart, 16 Trimmel, 17 Schaub, 18 Schöpf, 20 Onisiwo, 25 Kalajdzic.

ALLENATORE: Franco Foda.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui