Sono appena state comunicate le formazioni titolari ufficiali di Ucraina-Italia, gara che deciderà la 2ª squadra qualificata del gruppo C ad EURO 2024 dopo l’Inghilterra. Gli azzurri di Luciano Spalletti, dopo la vittoria sulla Macedonia del Nord (5-2), questa sera hanno 2 risultati utili su 3, dal momento che, grazie al successo ottenuto a San Siro a settembre (2-1), benché a pari punti (13) nel girone, sono in vantaggio negli scontri diretti con gli ucraini. Teatro del match sarà la “BayArena” di Leverkusen (l’Ucraina non può infatti giocare le partite in casa in patria a causa della guerra in corso) e il fischio d’inizio verrà dato alle 20:45, con la diretta che sarà visibile in chiaro in TV su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. I 9 precedenti giocati fra le due compagini sorridono alla Nazionale italiana, che ha trionfato in 6 partite ufficiali (tra le quali il quarto di finale a FIFA 2006) e 1 amichevole. Nelle restanti 2 partite (entrambe amichevoli), il risultato fu di parità.
L’Ucraina è reduce da 3 vittorie consecutive, contro Macedonia del Nord (2-0) e Malta (1-3) nel girone di qualificazione ad EURO 2024, e contro il Lechia Danzica in amichevole 4 giorni fa. Gli unici punti persi dalla squadra di Rebrov nel gruppo C sono stati quelli in palio nelle partite contro l’Inghilterra (che ha vinto 2-0 in casa e pareggiato 1-1 in trasferta) e contro l’Italia (i gialloblu hanno infatti perso 2-1 a San Siro nel settembre scorso). Per qualificarsi, questa sera l’Ucraina dovrà necessariamente ottenere i 3 punti, i quali le consentirebbero di scavalcare l’Italia in classifica.
L’Italia ha vinto sinora tutte le partite del gruppo C tranne le 2 disputate contro gli inglesi (che hanno vinto 1-2 in Italia e 3-1 in patria) e quella in casa della Macedonia del Nord, terminata 1-1. Proprio contro i macedoni la squadra di Spalletti ha mostrato una grande prova di forza, imponendosi per 5-2 tra le mura domestiche all’ultimo turno. In caso di sconfitta oggi, gli azzurri avranno comunque un’altra possibilità per qualificarsi ad EURO 2024, tramite i play-off cui accederebbero grazie all’ottimo piazzamento nella scorsa UEFA Nations League.
A dirigere la gara sarà lo spagnolo Jesús Gil Manzano. Ad assisterlo ci saranno i connazionali Diego Barbero e Ángel Nevado, mentre quarto ufficiale a bordo campo sarà Guillermo Cuadra. VAR e AVAR Juan Martínez Munuera e Carlos del Cerro Grande.
Ucraina-Italia, le formazioni ufficiali
UCRAINA (4-2-3-1): Trubin; Konoplja, Svatok, Zabarnyj, Mykolenko; Stepanenko, Zinčenko; Cyhankov, Sudakov, Mudryk; Dovbyk.
PANCHINA: Riznyk, Buščan, Matvijenko, Jaremčuk, Dubinčak, Bujal’s’kij, Vanat, Sydorčuk, Tymčyk, Bondar, Pikhaljonok, Popov, Zubkov, Malinovskyj, Sikan.
ALLENATORE: Serhij Stanislavovyč Rebrov.
ITALIA (4-3-3): G. Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Acerbi, Dimarco; Frattesi, Jorginho, Barella; Zaniolo, Raspadori, Chiesa.
PANCHINA: Carnesecchi, Provedel, Darmian, Lazzari, Mancini, Cambiaso, Gatti, Bonaventura, Cristante, D. Berardi, El Shaarawy, Scamacca, Politano.
ALLENATORE: Luciano Spalletti.