Alla Dacia Arena va in scena Udinese-Atalanta (di seguito le formazioni ufficiali), gara valida per la 10a giornata di Serie A. Il match è il recupero della sfida che ad inizio Dicembre era stata annullata a causa del maltempo. In quella sede, chi aveva beneficiato del rinvio era stata proprio la squadra bergamasca: gli orobici, infatti, tre giorni dopo avrebbero dovuto affrontare l’Ajax nell’ultimo incontro del raggruppamento di Champions League.
Questa partita vede opposte due squadre che hanno ancora tanto da chiedere al nostro campionato. L’Atalanta, infatti, vuole raggiungere i vertici della graduatoria; l’Udinese, invece, non può stare tranquilla e deve racimolare punti pesanti in chiave salvezza. Ci si aspetta, sulla carta, un match squilibrato a favore degli ospiti, che possiedono una maggior qualità offensiva e che vorranno rifarsi dopo un paio di sfide non convincenti. I nerazzurri si dovranno però anche ben difendere dagli attacchi della squadra di Gotti, che sicuramente non accetterà di essere mera spettatrice.
La squadra del patron Pozzo arriva alla sfida casalinga con diverse defezioni: saranno infatti assenti per infortunio Forestieri, Okaka, Jajalo e Pussetto. A differenza di quanto mostrato con la Sampdoria, De Paul e compagni devono cercare di limitare i danni. Solo se i bianconeri dovessero condurre un match solido, riuscirebbero a guadagnare margine sulle dirette inseguitrici. L’allenatore Gotti, nelle ultime settimane, è stato più volte messo in discussione e solamente una prova convincente potrà salvare la sua panchina. Ecco infatti la ragione di alcune scelte oculate: De Paul e Pereyra non possono permettersi turni di riposo, Lasagna deve ritrovare la via della rete dopo mesi travagliati.
L’Atalanta è invece chiamata al riscatto, dopo il brutto 0-0 casalingo maturato contro il Genoa. Gian Piero Gasperini ha pensato di schierare i propri uomini migliori per scardinare la retroguardia avversaria. Ecco il motivo dei ballottaggi sulla trequarti ed in attacco: alle spalle della punta si sono giocati due maglia da titolare in tre: Ilicic, Miranchuk e Malinovskyi, nonostante il primo sia l’unico in grado di garantire estrema imprevedibilità. Il secondo dubbio di formazione è stato quello tra Muriel e Zapata. Con Gomez ormai fuori dai giochi, l’uomo chiamato a dare una ventata d’aria fresca alla manovra è lo sloveno, in attesa che Miranchuk metta in campo il suo grande potenziale. I due centravanti colombiani, invece, sono obbligati a gonfiare la rete nel maggior numero di occasioni a loro concesse.
Il fischio d’inizio è atteso per le ore 15 e DAZN trasmetterà in diretta il match. L’arbitro Calvarese dirigerà la sfida, affiancato dai due assistenti Capaldo e Rossi. Quarto uomo il signor Chiffi; al VAR ed AVAR siederanno Giacomelli e Tolfo.
Udinese-Atalanta, le formazioni ufficiali
UDINESE (3-5-2): 1 Musso; 50 Becao, 14 Bonifazi, 3 Samir; 19 Stryger Larsen, 38 Mandragora, 10 De Paul, 22 Arslan, 90 Zeegelaar; 37 Pereyra, 15 Lasagna.
PANCHINA: 96 Scuffet, 31 Gasparini; 17 Nuytinck, 5 Ouwejan, 87 De Maio; 16 Molina, 6 Makengo, 64 Palumbo, 9 Deulofeu, 11 Wallace; 30 Nestorovski, 29 Micin.
ALLENATORE: Luca Gotti (ITA)
ATALANTA (3-4-2-1): 95 Gollini; 2 Toloi, 17 Romero, 6 Palomino; 33 Hateboer, 15 De Roon, 32 Pessina, 3 Maehle; 18 Malinovskyi, 59 Miranchuk; 9 Muriel.
PANCHINA: 57 Sportiello, 31 Rossi; 4 Sutalo, 19 Djimsiti, 40 Ruggeri, 13 Caldara; 11 Freuler, 27 Depaoli, 8 Gosens; 72 Ilicic, 7 Lammers, 91 Zapata.
ALLENATORE: Gian Piero Gasperini (ITA)