Incontro delicato tra Udinese e Cagliari in ottica salvezza: dopo una breve analisi sulla situazione delle due squadre andremo a scoprire insieme le formazioni ufficiali che scenderanno in campo per la 32° giornata di campionato.
I padroni di casa, nonostante non abbiano raggiunto ancora i quaranta punti, vivono una situazione di classifica tranquilla: i bianconeri infatti occupano la dodicesima posizione con 36 punti. La squadra di Luca Gotti, orfana di De Paul squalificato, vuole chiudere il prima possibile la pratica salvezza e scenderà in campo con il classico 3-5-2. Il tecnico per la partita di questa sera ha optato per soli due cambi: a centrocampo Arslan occuperà il posto lasciato vacante da De Paul mentre in attacco ci sarà Forestieri con Okaka.
Gli ospiti vengono da una vittoria ottenuta al fotofinish contro il Parma. Ciò nonostante la situazione in classifica dei sardi è critica: la squadra guidata da Semplici occupa la terzultima posizione con 25 punti. Per continuare a sperare nella salvezza i rossoblù sono chiamati a portare a casa una vittoria. La compagine sarda scenderà in campo con l’ormai classico 3-5-2. Turno di riposo per Rugani che sarà sostituito da Ceppitelli. A centrocampo non ci saranno Lykogiannis e Duncan che saranno sostituiti rispettivamente da Deiola e Asamoah. Confermato il tandem d’attacco composto da Joao Pedro e Pavoletti.
Dirigerà l’incontro il signor Marco Guida. L’arbitro avrà come assistenti Meli e Pagnotta mentre il quarto uomo ufficiale di gara sarà Abbattista. Al VAR ci sarà Maresca, assistito da Tolfo.
Udinese-Cagliari, le formazioni ufficiali
UDINESE (3-5-2): 1 Musso; 50 Rodrigo Becao, 17 Nuytinck, 14 Bonifazi; 19 Stryger Larsen, 37 Pereyra, 22 Arslan, 11 Walace, 16 Molina N.; 45 Forestieri, 7 Okaka.
PANCHINA: Scuffet, Gasparini, De Maio, Samir, Zeegelaar, Ouwejan, Makengo, Llorente, Braaf, Nestorovski.
ALLENATORE: Luca Gotti.
CAGLIARI (3-5-2): 31 Vicario; 44 Carboni, 2 Godin, 23 Ceppitelli; 18 Nandez, 8 Marin, 14 Deiola, 4 Nainggolan, 19 Asamoah; 10 Joao Pedro, 30 Pavoletti.
PANCHINA: Aresti, Calabresi, Klavan, Tripaldelli, Walukiewicz, Lykogiannis , Rugani, Zappa, Duncan, Pereiro, Sottil, Simeone, Cerri.
ALLENATORE: Leonardo Semplici.