La stagione 2023/24 è alle porte e la redazione di 11contro11 vi fornisce le news e i consigli sul calciomercato dell’Udinese, utili anche in ottica fantacalcio.
Le 4 sconfitte consecutive subite nel finale di campionato non rendono più di tanto giustizia alla passata stagione dei bianconeri, che hanno concluso la propria annata al 12º posto in classifica. Sotto la guida tecnica di Andrea Sottil, i friulani si sono infatti resi protagonisti di un inizio stagionale altisonante, con 9 risultati utili consecutivi (di cui 6 vittorie) fra agosto e ottobre. I risultati altalenanti della seconda parte dell’anno, invece, hanno ridimensionato le ambizioni europee dell’Udinese (già uscita peraltro dalla Coppa Italia in seguito alla sconfitta per 2-3 contro il Monza in ottobre), che ha comunque ottenuto una salvezza più che tranquilla. Meno convincente l’inizio della nuova stagione, con l’Udinese che, pur vincendo la gara di Coppa Italia contro il Catanzaro, non ha ancora trovato i 3 punti in Serie A.
A fine giugno, l’Udinese ha ingaggiato Federico Balzaretti al posto di Pierpaolo Marino nel ruolo di Responsabile dell’Area Tecnica. Sotto la guida dell’ex dirigente giallorosso, i friulani si sono mossi presto sul mercato, sapendo di dover rimpolpare la rosa in alcune zone nevralgiche come il centrocampo e gli esterni. In mediana, infatti, hanno salutato Arslan e Pereyra, che hanno deciso di non rinnovare il contratto con l’Udinese, mentre sulla fascia sinistra i bianconeri sono rimasti orfani di Udogie, passato definitivamente al Tottenham dopo il prestito annuale. L’Udinese ha così deciso di ingaggiare in mezzo al campo Marley Aké (in prestito dalla Juventus), Oier Zarraga, Domingos Quina e Martín Payero, provenienti rispettivamente dall’Athletic Bilbao, dal Watford e dal Middlesbrough. Sempre dall’Inghilterra (in particolare dal Bornemouth) arriva invece il sostituto di Udogie sull’out di sinistra, Jordan Zemura.
Se in porta è stato preso Maduka Okoye dal Watford, il reparto difensivo ha visto l’addio di Rodrigo Becão, che dopo 4 stagioni in bianconero si è trasferito in Turchia al Fenerbahçe. Il brasiliano sarà con ogni probabilità sostituito da Christian Kabasele, proveniente dal Watford, oppure da Kristensen (dall’Aarhus GF) o Tikvić (colpo dal Bayern Monaco II che però sembra più per il futuro che per il presente). Un’alternativa come braccetto destro potrebbe essere João Ferreira, anch’egli prelevato dal Watford, il cui ruolo naturale sarebbe però quello di terzino. In attacco, l’investimento più importante fatto dal club friulano è stato l’acquisto del giovane brasiliano Brenner dal Cincinnati per 10 mln €, preso per sostituire lo svincolato Nestorowski, ma infortunatosi in modo piuttosto grave nel pre-campionato. Inoltre, Lorenzo Lucca è arrivato in prestito dal Pisa (anche per sopperire alla prolungata assenza dell’infortunato Deulofeu) e Keinan Davis è stato acquistato a titolo definitivo dall’Aston Villa. A loro spetterà il compito di non far rimpiangere Beto, che ha salutato la Serie A in direzione Everton.
Fantacalcio Udinese, gli acquisti del calciomercato
Acquisti: Brenner (A, Cincinnati), Zemura (D, Bornemouth), Zarraga (C, Athletic Bilbao), D. Quina (C, Watford), Lucca (A, Pisa, p), H. Kamara (D, Watford, fp), Benković (D, Eintracht Braunschweig, fp), C. González (A, Sporting Gijón, fp), Martin Palumbo (C, Juve Next Gen, fp), Ballarini (C, Trento, fp), Ianesi (A, Pontedera, fp), Damiani (C, Arezzo, fp), E. Camara (C, Huddersfield), Kabasele (D, Watford), João Ferreira (D, Watford, p), M. Aké (C, Juventus, p), Okoye (P, Watford), Kristensen (D, Aarhus GF), Davis (A, Aston Villa), Tikvić (D, Bayern Monaco II), Martín Payero (C, Middlesbrough),
Fantacalcio Udinese, le cessioni del calciomercato
Cessioni: Arslan (C, svincolato), C. González (A, Arouca), Pereyra (C, svincolato), Nestorowski (A, svincolato), Zeegelaar (D, svincolato), Udogie (D, Tottenham, fp), Benković (D, Trabzonspor, p), Damiani (C, Arezzo), L. Buta (D, Gil Vicente, p), Ianesi (A, Pontedera), Becão (D, Fenerbahçe), Martin Palumbo (C, Juve Next Gen), Beto (A, Everton), Abankwah (D, Charlton, p), Piana (P, Alessandria, p).
La probabile formazione
UDINESE (3-5-2): Silvestri; N. Pérez, Bijol, Masina/Ebosse/Kabasele/Kristensen; Ebosele/João Ferreira, Samardžić, Walace, Lovric, Zemura/Kamara; Lucca/Davis/Brenner, Deulofeu/Thauvin/Success.
Allenatore: Andrea Sottil.
Fantacalcio Udinese, i calciatori consigliati all’asta
Simone Pafundi: pubalgia permettendo, questo sarà probabilmente l’anno della consacrazione per il giovane trequartista. Dopo 2 stagioni in cui ha assaggiato il campo e l’esperienza positiva in estate con l’Italia U-20 al Mondiale in Argentina, l’attaccante 17enne cercherà di mettersi in mostra in Serie A a suon di gol e assist.
Lazar Samardžić: dopo la telenovela conclusasi con il suo mancato approdo all’Inter, è probabile che il giovane resti a Udine almeno per la prima parte di campionato. Dopo il convincente finale della scorsa stagione, può essere l’anno della definitiva consacrazione per il serbo.
Fantacalcio Udinese, i calciatori sconsigliati all’asta
Marco Silvestri: il talento del portiere bianconero non si discute. Tuttavia, i 58 gol presi dalla difesa friulana nel corso della passata stagione di Serie A (10 in più rispetto alla precedente) spaventano in ottica fantacalcio.
Jaka Bijol: nonostante una titolarità mai messa in discussione, le prestazioni del difensore centrale sloveno in maglia bianconera non hanno mai convinto del tutto. Stesso discorso per quanto riguarda i suoi compagni di reparto, che soffriranno l’addio di Becão.
Festy Ebosele: la continua alternanza dell’anno scorso con Ehizibue sulla fascia destra non ha aiutato la sua crescita; nel 2022/23 ha fornito solo 1 assist in 17 presenze. Anche se l’olandese sarà out fino a novembre causa infortunio, durante il mercato estivo è però arrivato un altro rivale che gli contenderà il posto: João Ferreira.
Tiratori calci piazzati
- Rigori: Deulofeu, Thauvin, Lucca.
- Punizioni: Deulofeu, Samardžić, Thauvin, Lovric.
- Calci d’angolo: Deulofeu, Samardžić, Lovric, Thauvin.