Udinese-Milan, tra le rovesciate di Ibra e i gol di Becao

0

Udinese-Milan, una sfida che ha rappresentato due singolari circostanze. Innanzitutto, la rete di Zlatan Ibrahimovic, la numero 300 nei campionati maggiori europei, e i due unici gol di Rodrigo Becao in Serie A. Entrambi rifilati ai rossoneri.

Udinese-Milan, Ibra sempre protagonista

1 novembre 2020. Nel silenzioso autunno della Dacia Arena, il Milan di Stefano Pioli alla 6a giornata incontra l’Udinese di Luca Gotti. I friulani sono alla ricerca dell’ennesima salvezza tranquilla, mentre i rossoneri sono reduci da un filotto di 5 vittorie su 5. Gara contratta e con poche emozioni, come spesso accade nei confronti diretti tra le due compagni. Franck Kessié al 18′ sblocca il match, ma al 48′ De Paul trasforma un rigore e riporta la gara in parità. Fino al minuto 83′. Rebic scodella un cross insidioso, De Maio respinge male con una palombella e lo svedese in sforbiciata il punteggio sul definitivo 1-2. Nessun occhio dagli spalti ad assistere alla prodezza, ma tanto vale. Il Milan concluderà l’annata con il ritorno in Champions League dopo 7 anni di assenza.

11 dicembre 2021, più di un anno dopo. Gotti ha appena lasciato la panchina, affidata ad interim al suo vice Gabriele Cioffi. I bianconeri sono alla ricerca di pesanti punti per evitare la zona retrocessione, i milanesi per mantenere la vetta della classifica. Ancora una volta ne esce una gara maschia, spigolosa e ostruita dall’organizzato 3-5-2 friulano. Avanti con l’ennesimo gol di Beto, l’Udinese amministra il vantaggio e difende molto bene per tutto il match. Fino a quando si sblocca l’incantesimo. Epilogo simile a al 2020. Cross dalla destra del subentrante Castillejo, la retroguardia non allontana bene e Ibra sforbicia la rete del definitivo 1-1. Che fa sorridere Napoli e Inter, ma replica la rete di un anno fa. 

Udinese-Milan, tra le rovesciate di Ibra e i gol di Becao

Becao, il Milan la sua vittima preferita

Se Ibra si è divertito in acrobazie, Rodrigo Becao ha preso il Milan di mira. 25 agosto 2019, 1a giornata di campionato, tutto esaurito in un mondo ancora libero e inconscio della pandemia. Igor Tudor e Marco Giampaolo siedono sulle rispettive panchine, per dare un nuovo corso alle proprie compagini. Tra le fila dei friulani spicca Kevin Lasagna, per i rossoneri il polacco Krzysztof  Piątek vuole tornare a segnare a raffica. Le squadre lottano, ma le occasioni latitano, senza mai conclusioni nella porta. Al 72′, tuttavia, cambia tutto dalla destra del solito De Paul, Becao con uno stacco imperioso anticipa un immobile Ricardo Rodríguez, pietrificando Donnarumma. Il primo sigillo in massima serie. La prima delle quattro sconfitte che condanneranno il tecnico pescarese, sostituito proprio da Stefano Pioli.

Udinese-Milan, tra le rovesciate di Ibra e i gol di Becao

3 marzo 2021, Milan-Udinese a San Siro, 6a giornata di ritorno. Stavolta Ibrahimovic non è tra i protagonisti, ospite al Festival di Sanremo. I padroni di casa devono difendere il secondo posto, i friulani vogliono proseguire il torneo in tranquillità zen. Dopo un miracoloso salvataggio sulla linea di Romagnoli e una bella parata di Musso su Meité, al 68′ l’Udinese si prepara a un’azione fotocopia di un anno e mezzo prima. Angolo di De Paul, Becao si smarca e colpisce di testa, Donnarumma respinge di piede solo parzialmente e il brasiliano può esultare per il suo secondo centro in Serie A e al Milan, vittima disperata ed illustre. Per un segno del destino, poi, al 97′, un altro cross di Rebic. Stryger Larsen allarga il braccio clamorosamente: calcio di rigore. Dal dischetto Kessié è freddo e realizza la rete del definitivo 1-1. Come il risultato di sabato sera.

Corsi e ricorsi storici, il passato è tornato ad animarsi. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui