Udinese-Venezia, le formazioni ufficiali: esordio per Okereke

0

Seconda gara consecutiva in casa per l’Udinese dopo il pareggio con la Juventus: i friulani attendono il neopromosso Venezia, che cerca riscatto dopo il ko a Napoli (di seguito le formazioni ufficiali). Ottimo avvio dei bianconeri di Gotti che sono riusciti a recuperare il doppio svantaggio contro la Vecchia Signora, portando a casa un punto importante. Per quanto riguarda la gara odierna, i friulani hanno vinto due delle ultime tre sfide contro i lagunari in Serie A tra il 2000 e il 2002. Nei precedenti cinque confronti, invece, non avevano mai ottenuto una vittoria. I bianconeri hanno vinto le ultime tre sfide contro squadre neopromosse in Serie A. L’ultima volta che hanno infilato una striscia più lunga di successi contro avversarie provenienti dalla cadetteria risale al dicembre 2013 con Francesco Guidolin in panchina (7).

Complice la sconfitta per 2-0 a Napoli, il Venezia non tiene la porta inviolata in una trasferta di Serie A da 37 partite (l’ultima nell’aprile 1999: 1-0 contro il Piacenza). Solo il Casale ha avuto una striscia più lunga nella competizione (49). Delle 401 partite del Venezia nel massimo campionato, nessuna è mai stata giocata di venerdì. I lagunari possono diventare la prima squadra neopromossa a vincere una trasferta in questo giorno della settimana in Serie A. Con i 12 esordienti assoluti contro il Napoli, la compagine veneta è diventata la prima negli anni 2000 ad utilizzare il maggior numero di giocatori alla prima gara in Serie A in un singolo incontro.

Arbitra l’incontro Livio Marinelli della sezione di Tivoli, assistenti Meli e M. Rossi. Quarto uomo Baroni, al VAR c’è Mazzoleni mentre l’assistente VAR è Costanzo. Fischio d’inizio ore 18,30 alla “Dacia Arena” di Udine.

Udinese-Venezia, le formazioni ufficiali

UDINESE (3-5-1-1): 1 Silvestri; 50 Becao, 17 Nuytinck, 3 Samir; 16 Molina, 11 Walace, 5 Arslan, 6 Makengo, 19 Larsen; 37 Pereyra, 23 Pussetto.

PANCHINA: 22 Scuffet, 20 Padelli, 87 De Maio, 8 Jajalo, 13 Udogie, 4 Zeegelaar, 24 Samardzic, 7 Okaka, 10 Deulofeu, 21 Palumbo, 69 Ianesi, 9 Cristo.

ALLENATORE: Luca Gotti.

VENEZIA (4-3-3): 12 Lezzerini; 18 Heymans, 31 Caldara, 32 Ceccaroni, 7 Mazzocchi; 8 Crnigoj, 30 Svoboda, 27 Busio; 77 Okereke, 14 Henry, 17 Johnsen.

PANCHINA: 34 Bertinato, 23 Neri, 3 Molinaro, 5 Vacca, 8 Tessmann, 9 Forte, 11 Sigurdsson, 13 Modolo, 16 Fiordilino, 22 Ebuehi, 28 Schnegg, 42 Peretz.

ALLENATORE: Paolo Zanetti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui