La Uefa, attraverso un comunicato sul proprio sito, ha annunciato l’abolizione della regola dei goal in trasferta. Questo annuncio cambia radicalmente il volto delle competizioni europee (Champions ed Europa League) già a partire dalla prossima stagione.
Per molti la decisione viene presa con colpevole ritardo; tanti passaggi del turno infatti si sono decisi proprio grazie a questa regola.
Uefa, il comunicato: “Abolita la regola dei goal in trasferta”
La Uefa ha diramato il comunicato ufficiale pochi minuti fa: “A seguito della raccomandazione della Commissione Competizioni Club UEFA e della Commissione Calcio Femminile UEFA, il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato oggi una proposta per rimuovere la cosiddetta regola dei goal in trasferta da tutte le competizioni UEFA per club”.
Il nuovo regolamento
La Uefa spiega come cambieranno i criteri di passaggio del turno: ”La regola del goal in trasferta è stata applicata per determinare il vincitore dopo un doppio pareggio in sia ad eliminazione diretta. Nel caso in cui le due squadre avessero segnato lo stesso numero di goal complessivo nell’ambito delle due partite. In tali casi, la squadra che aveva segnato il maggior numero di reti in trasferta veniva considerata vincitrice e qualificata al turno successivo della competizione. Se le due squadre avevano segnato lo stesso numero di goal in casa e in trasferta al termine dei tempi regolamentari del ritorno, si giocavano i tempi supplementari, seguiti dai calci di rigore”.
Sull’eliminazione di questa regola: “Con la decisione di eliminare tale regola i confronti nei quali le due squadre segnano lo stesso numero di reti nelle due gare, non verrebbero più decisi dal numero di goal segnati in trasferta. Si giocherebbero due tempi supplementari da 15 minuti. Nel caso in cui le squadre marchino lo stesso numero di reti o nessuna durante i supplementari, sarebbero i calci di rigore a determinare il passaggio del turno”.