UFFICIALE – Addio Bayern, Flick è il nuovo ct della Germania

0

La Germania ha scelto il suo nuovo Commissario Tecnico: è Hans-Dieter Flick, che a fine stagione ha salutato il Bayern Monaco dopo due anni straordinari e prenderà il posto di Joachim Löw dopo l’Europeo. L’attuale allenatore della ‘Die Mannschaft’ lascia dopo 15 anni: dal 2006 ha conquistato un terzo posto ai Mondiali 2010 in Sudafrica e la vittoria del Mondiale 2014 in Brasile. Löw vanta anche un secondo posto agli Europei 2008 in Austria-Svizzera e due terzi posti ai campionati continentali in Polonia-Ucraina nel 2012 e in Francia nel 2016, più la vittoria della Confederations Cup in Russia nel 2017.

Flick nuovo allenatore della Germania: le sue prime dichiarazioni

Hansi Flick non nasconde l’emozione per questa nuova e prestigiosa tappa della sua carriera da allenatore: «È successo tutto molto velocemente, – le sue parole riportate dal sito ufficiale della Federazione tedesca – ma sono davvero felice di essere l’allenatore capo della Germania. La stagione è appena finita e gli ultimi due anni al Bayern mi hanno segnato molto. Lo spirito di squadra e l’atteggiamento dei giocatori sono stati eccellenti e ne porterò alcuni che mi aiuteranno in questo nuovo ruolo. Sono davvero emozionato per la classe di giocatori che abbiamo in Germania, soprattutto i giovani. Abbiamo tutte le ragioni per essere ottimisti sui futuri tornei, compresi gli Europei casalinghi nel 2024. Per esperienza, so che Oliver Bierhoff sarà un partner forte e affidabile così come lo staff dietro le quinte».

La carriera da allenatore in breve e i numeri con il Bayern Monaco

Dopo essere stato il primo allenatore all’Hoffenheim dove in cinque anni ha ottenuto una promozione in Regionalliga, Flick ha una breve esperienza al Salisburgo come vice di Giovanni Trapattoni. Nel 2006 diventa il vice proprio di Joachim Löw nella nazionale tedesca. Vi rimane fino al 2014, poi cinque anni dopo va al Bayern Monaco come vice di Niko Kovac. Dopo l’esonero del tecnico croato a novembre 2019, Flick assume l’incarico di primo allenatore ad interim.

I buoni risultati iniziali gli valgono la conferma in panchina fino a fine stagione, e nel mese di aprile arriva anche il prolungamento del contratto fino al 2023. Alla guida dei bavaresi vince tutto ciò che c’è da vincere. Conquista infatti campionato, coppa nazionale e Champions League entrando nell’elite delle squadre che hanno conquistato il Triplete. Inoltre, il Bayern diventa la prima squadra in assoluto a vincere tutte le partite di un’edizione di Champions League (11 su 11).

Agli inizi della stagione 2020/21 porta a casa anche la Supercoppa Europea e la Supercoppa di Germania. Tutti questi trofei gli valgono il premio come Allenatore dell’Anno UEFA. A febbraio vince anche il Mondiale per Club e completa il sextuple, ovvero vince tutti i sei trofei nell’arco di un solare. L’impresa era riuscita in precedenza solo al Barcellona di Pep Guardiola nel 2009. A fine stagione conduce il Bayern alla vittoria della Bundesliga, la nona consecutiva e la 31^ nella sua storia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui