La relazione calcistica tra Cesare Casadei e l’Inter è giunta al termine: il giovane talento è pronto ad iniziare un nuovo capito della sua vita in Premiere League con la maglia del Chelsea. Dopo aver trovato l’accordo con Marotta, le prime parole di Casadei sono state: “Sono emozionato? Sì. Pronto a cominciare questa avventura col Chelsea? Sono sempre pronto”.
Cesare Casadei al Chelsea: i dettagli dell’operazione
Il centrocampista classe 2003 Cesare Casadei è ufficialmente un nuovo calciatore dei Blues. Con una nota diffusa dal club sul sito ufficiale, il Chelsea ha blindato il giocatore italiano in Inghilterra, che ha firmato un contratto valido per le prossime sei stagioni. Rifocillate le casse dell’Inter: l’operazione, condotta da Michelangelo Minieri, Silvio Pagliari e Paolo Busardò, il Chelsea pagherà 15 milioni più 5 di bonus. È probabile che durante la prossima stagione il giovane centrocampista militerà con la squadra Under 23 dei Blues.
Welcome to Chelsea, Cesare Casadei! 🇮🇹
— Chelsea FC (@ChelseaFC) August 19, 2022
Chi è Cesare Casadei, talentuoso giocatore italiano
Nato a Ravenna il 10 gennaio del 2003, Cesare Casadei è arrivato all’Inter nell’estate del 2018, dal settore giovanile del Cesena. Giovane talento italiano, è stato inserito dal The Guardian nella lista dei principali 60 talenti classe 2003. Una lista prestigiosa e speciale: è il primo degli unici due italiani insieme a Fabio Miretti della Juventus. Il centrocampista della Primavera dell’Inter ha segnato dieci gol in stagione: due in Youth League e otto in campionato.
Casadei è un centrocampista completo, abbina ottime qualità tecniche a prestanza fisica. Nasce come centrale, ma negli ultimi anni il suo raggio d’azione si è spostato sulla destra. Le sue caratteristiche gli conscendono comunque di giocare anche da trequartista o in un centrocampo a due. Risulta incisivo nella gestione della palla, ma anche nel gioco aereo e negli inserimenti come ribadito dai gol segnati, alcuni dei quali pesantissimi. Ancora si ricordano le reti in Uefa Youth League o nel derby col Milano del febbraio 2020.