Il Bologna di Sinisa Mihajlovic ha messo a segno il colpo Marko Arnautovic. L’attaccante austriaco arriva dall’esperienza in Cina allo Shangai SIPG. Club da cui ha fatto fatica svincolarsi rallentando la trattativa e l’arrivo al Bologna. Arnautovic ha firmato un contratto per i prossimi 3 anni. Questo il tweet dell’ufficialità del Bologna:
✍️ | 𝐔𝐅𝐅𝐈𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄#Arnautovic è un nuovo giocatore del Bologna 🤩
🟥 𝗕𝗘𝗡𝗩𝗘𝗡𝗨𝗧𝗢 𝗠𝗔𝗥𝗞𝗢 🟦#ForzaBFC #WeAreOne
— Bologna Fc 1909 (@Bolognafc1909) August 1, 2021
Ecco Arnautovic, un bad boy per il Bologna
“Arnautovic è un rissaiolo, per questo lo prendiamo, i rissaioli mi piacciono. La squadra è buona ma le manca sfacciataggine, prepotenza.”
Queste le parole di Walter Sabatini, ds del Bologna, sull’arrivo di Marko Arnautovic in rossoblu. L’austriaco è un giocatore di carattere che non si tira indietro. Alto 1.92, fa del fisico uno dei suoi punti di forza.
Si è visto nel suo progressivo adattamento a centravanti quando Marko nasce esterno d’attacco. Al Bologna arriva per dare nuova verve al reparto offensivo felsineo. Palacio ha lasciato dopo un onorato servizio. Barrow è spettacolare ma non è una punta di ruolo. Orsolini e Soriano avevano bisogno di una sponda là davanti. Ecco, allora, Arnautovic.
Vecchia conoscenza di Serie A
Per Arnautovic si tratta di un ritorno in Serie A. Nel 2009-2010 fu nell’Inter del Triplete ma senza incidere. Per lui solo 3 presenze e un talento tutto da esprimere. A creder in lui sarà il Werder Brema. Ironia della sorte con i tedeschi segna agli ex-compagni dell’Inter, a dicembre 2011, in Champions League.
Con una parentesi in ascesa allo Stoke City, in Premier League, sarà il West Ham ad assicurarsi le prestazioni dell’austriaco per 25 milioni di euro. Con gli hammers Arnautovic segna 22 reti in 65 presenze. Bottino che lo consacra come uno dei profili più interessanti della Premier League.
Arnautovic, però, nel 2019 sceglie di andare a giocare in Cina allo Shangai SIPG ripercorrendo i passi di Hulk. Sul più bello la scelta di carriera è guidata dal fattore economico per un campionato emergente.
25 milioni di sterline il prezzo pagato al West Ham da parte del club cinese. 3 stagioni, 20 gol in 39 presenze dopo lo convincono a cambiare aria nuovamente e a fare i conti col passato.
Sapeva di aver lasciato una questione in sospeso in Italia. A dargli una possibilità è il Bologna di Mihajlovic che lo ingaggia con un contratto triennale dopo la risoluzione con lo Shangai SIPGe 3 milioni corrisposti anche al West Ham. L’arrivo di Arnautovic nel capoluogo dell’Emilia-Romagna è stato accolto da una folla di tifosi in estasi.
Il Bologna, con Arnautovic a guidare l’attacco, si è assicurato un centravanti d’esperienza e di carattere che può essere protagonista in Serie A 11 anni dopo.