UFFICIALE – Atalanta, Gollini vola al Tottenham

0

La notizia era nell’aria da diversi giorni, col diretto interessato intercettato nel momento delle visite mediche, ma adesso sono arrivati anche i crismi dell’ufficialità. Pierluigi Gollini lascia l’Atalanta dopo quattro stagioni e si accasa al Tottenham. Come si evince dal comunicato della società nerazzurra, l’estremo difensore bolognese si trasferisce a Londra con la formula del prestito, con diritto di riscatto, secondo i rumors, fissato attorno ai 15 milioni di euro.

“Atalanta B.C. comunica la cessione del calciatore Pierluigi Gollini al Tottenham Hotspur a titolo temporaneo con diritto di opzione.

Nel ringraziare Pierluigi per aver contribuito nelle sue quattro stagioni e mezza in maglia nerazzurra al raggiungimento di traguardi che resteranno nella storia del Club, gli auguriamo il meglio, sia dal punto di vista professionale che personale, per questa sua nuova esperienza in Inghilterra.

In bocca al lupo Pierluigi!”

Gollini al Tottenham: l’ultimo della colonia nostrana in Premier League

Con l’acquisto di Pierluigi Gollini, resosi necessario dopo l’arrivo di Juan Musso all’Atalanta, il Tottenham si assicura un ottimo portiere per sostituire Hugo Lloris. Gli spurs sono in piena fase di ricostruzione, e quello di Gollini non sarà l’unico trasferimento alla corte di Nuno Espirito Santo. Da Bergamo, infatti, potrebbe arrivare anche l’argentino Cristian Romero, ma la trattativa è ancora in fase embrionale. Dal canto proprio, Gollini non è il primo portiere italiano della storia ad approdare in Premier League

UFFICIALE - Atalanta, Gollini vola al Tottenham

Tra questi si ricorda in particolare Carlo Cudicini, recordman di presenze in questa categoria con 161 gettoni, tutti con la maglia del Chelsea. Seguono a ruota Vito Mannone con 54 presenze tra Arsenal, Hull City e Sunderland, e Matteo Sereni con 25 presenze, all’Ipswich Town. Più distaccati Marco Ambrosio, ex Chelsea, Massimo Taibi, nella sua sfortunata parentesi col Manchester United, e Daniele Padelli, che ha giocato una sola partita col Liverpool. Dulcis in fundo, si aggiunge a questo elenco anche Marco Amelia, il quale però, pur avendo fatto parte della rosa del Chelsea, non è mai sceso in campo. L’obiettivo di Gollini, senza dubbio, è quello di far meglio di tutti i suoi predecessori, sotto tutti i punti di vista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui