Per rilanciarsi e tornare a spiccare il volo dopo la sconfitta contro il Milan nella prima di campionato, il Bologna mette a segno un colpo importante, Jesper Karlsson. Il giocatore svedese classe 1998 arriva dall’AZ Alkmaar per 11 milioni di euro. Si tratta di un esterno offensivo, un’ala che predilige partire da sinistra per poi accentrarsi e andare alla conclusione o cercare l’assist per i compagni a supporto in area di rigore col suo destro straordinario. Per lui maglia pesante, dato che indosserà la numero 10. Andiamo a scoprire qualcosa di più sul nuovo acquisto di rossoblù.
Karlsson, chi è il nuovo innesto del Bologna
Karlsson è un giocatore che sa mettere in mostra una grande tecnica individuale e una spiccata personalità, doti importanti che potranno accrescere la qualità offensiva del Bologna. Cresciuto in patria nelle giovanili del Falkenbergs FF, con cui debutta anche in prima squadra giovanissimo, a soli 17 anni, nel 2015, si trasferisce 2 anni dopo all’Elfsborg. Sia in Svezia che soprattutto in Olanda, approdatovi nel 2020 alla corte dell’AZ Alkmaar, il ragazzo mette in mostra le sue abilità e anche una certa proficuità numerica. Nel massimo campionato scandinavo sono 26 le reti e 16 gli assist messi a referto in 109 partite. Col club dei Paesi Bassi, invece, ha chiuso con 46 centri e 33 assistenze in 124 gare giocate.
Pur essendo abbastanza giovane, Karlsson è dotato di grande estro, che non manca mai di proporre in mezzo al campo. Adora ricevere palla nei piedi per poi poter puntare l’avversario sia verso il fondo che convergendo verso il centro. Col suo piede destro estremamente educato, è in grado di disegnare traiettorie precise per rifornire gli inserimenti dei compagni, ma anche micidiali conclusioni. La sua prima idea è sempre quella di tentare una giocata non scontata, anche difficile o spettacolare per poter accendere l’azione offensiva dei suoi. Insomma, un innesto che si preannuncia promettente e prezioso per la squadra di Thiago Motta, che necessita di trovare vivacità e imprevedibilità nel reparto avanzato. In rossoblù, lo svedese riabbraccia l’ex compagno all’AZ Beukema. Staremo a vedere se riuscirà a mantenere le (alte) aspettative su di lui, visto anche l’importante investimento economico.