La Sampdoria blinda l’attaccante Federico Bonazzoli fino al 2025. Lo ha annunciato la società blucerchiata sul proprio sito: “Il presidente Massimo Ferrero e la Sampdoria comunicano di aver rinnovato il contratto relativo ai diritti alle prestazioni sportive di Federico Bonazzoli. Per la soddisfazione di tutti, l’attaccante si è legato al club blucerchiato fino al 30 giugno 2025”. Il giovane attaccante, classe 1997, si è reso protagonista di un finale di stagione scoppiettante, segnando ben sei reti così la società ha deciso di premiarlo. Per lui non solo il rinnovo fino al 2025 ma anche un buon aumento di stipendio, che si aggirerà ora intorno a un milione di euro all’anno.
Bonazzoli, gol e maturità con la Samp: l’enfant prodige è diventato grande
Federico Bonazzoli non è più l’enfant prodige che arrivò alla Sampdoria nel 2015. Cresciuto nell’Inter, a farlo esordire con la prima squadra il 4 dicembre 2013 è Walter Mazzarri che lo impiega, a 16 anni e 6 mesi, in Coppa Italia contro il Trapani. Poi seguiranno gli esordi in Serie A e in Europa League sempre con la maglia nerazzurra.
Ad appena 18 anni, nel 2015 passa alla Sampdoria con cui colleziona solo sette presenze e nessun gol dall’estate a gennaio. Seguiranno poi il prestito al Lanciano in B, dove segna il primo gol fra i grandi ma retrocede in Serie C; due reti in 25 gare con il Brescia sempre tra i cadetti; 12 partite e nessuna gioia con la Spal neopromossa in Serie A. Infine Padova, dove colleziona un’altra retrocessione in Serie C ma dove, finalmente, trova spazio. Gioca 35 volte e segna otto gol. Un buon trampolino di lancio così la scorsa estate torna alla Sampdoria con l’obiettivo di confermarsi grazie anche all’esperienza e alla maturità acquisita negli anni passati in prestito. Vuole mangiarsi l’erba e questo lo notano sia Di Francesco che Ranieri che lo coccolano fin dal primo giorno. Nonostante uno stiramento alla coscia che lo tiene fuori da novembre a gennaio e il coronavirus che gli ha causato un dolore atroce portandosi via il nonno, Bonazzoli non si scoraggia e alla ripresa del campionato sfodera tutto il suo carattere trascinando con i suoi gol i blucerchiati alla salvezza, conquistandosi la conferma sul campo ed il rinnovo di contratto.