Dopo una lunga telenovela ci siamo: Brozovic sarà un giocatore dell’Al Nassr. La notizia è giunta in questa serata con l’accordo ormai raggiunto tra le due società. Secondo Sky Sport possiamo considerare finita la storia tra l’Inter e il giocatore croato. Bisogna aspettare solo l’annuncio di entrambe le società, che potrebbe arrivare nei prossimi giorni.
Brozovic lascia l’Inter, accordo raggiunto in serata con l’Al Nassr
Oggi l’Inter e il club arabo si sono incontrati per concludere l’affare. Nei giorni scorsi c’era stata una brusca frenata dovuta a un’offerta al ribasso dell’Al Nassr, sceso a 13 milioni. Sempre secondo l’emittente televisiva i nerazzurri guadagneranno dall’affare ben 18 milioni, ora starà a Brozovic discutere i dettagli del suo faraonico contratto. Nella giornata di domani è dunque previsto l’incontro finale tra il calciatore e gli emissari del club arabo. Niente da fare per il Barcellona, che aveva mostrato dell’interesse per il calciatore, ma avrebbe dovuto liberare del posto a centrocampo (sempre più probabile la permanenza di Kessiè in blaugrana a questo punto).
Un’operazione che adesso può sbloccare a centrocampo il mercato dell’Inter, in attesa del futuro di Onana corteggiato dal Manchester United e per cui servono ben 60 milioni. Adesso l’obiettivo sarà chiudere la questione Frattesi, che sembra orientato verso i nerazzurri, ma su cui ci sono Roma e Milan che possono influenzare la corsa al centrocampista del Sassuolo. Lo stesso club di Reggio Emilia sembra intenzionato a non chiedere meno di 40 milioni.
Brozovic approda all’Al Nassr dunque lasciando Milano dopo ben 8 anni. Un rapporto iniziato in maniera brusca, poi la svolta con Spalletti in panchina che lo trasforma nel regista del centrocampo nerazzurro. Lo scudetto con Conte da protagonista, poi le due Coppe Italia e le due Supercoppe con Simone Inzaghi nella serie di trionfi. Un idolo dei tifosi, protagonista anche fuori dal campo e perno della mediana in questi anni. Da aggiungere ai trofei anche il raggiungimento della finale di Europa League e quella di Champions League di quest’anno a Istanbul.