All’indomani del gong finale che ha sancito la conclusione del calciomercato estivo si susseguono le ufficialità che riguardano diversi giocatori in diverse squadre di club. Una di queste riguarda il Cagliari, che ha concluso alla grande la propria campagna acquisti mettendo sotto contratto il difensore uruguaiano Martin Caceres. In particolare la società rossoblù ha emesso un comunicato attraverso il proprio sito ufficiale: “Il Cagliari Calcio è lieto di annunciare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Martín Cáceres: il calciatore uruguaiano ha firmato un contratto che lo legherà al Club rossoblù sino al 30 giugno 2022”.
🤝 | DEAL DONE
Martín #Cáceres ha firmato ✍🏼
Benvenuto in Sardegna! 🔴🔵I dettagli ↙️
🇮🇹: https://t.co/y6Hzy7d8uF
🇬🇧: https://t.co/OWPMKIlaPK#forzaCasteddu pic.twitter.com/6C5pAMw8FG— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) September 1, 2021
La squadra allenata da Leonardo Semplici, quindi, potrà annoverare un altro pezzo da novanta nella propria retroguardia, che vede già nel connazionale Diego Godin il proprio leader. Un acquisto che fa seguito ad altre operazioni eccellenti quali l’arrivo di Keita Balde per l’attacco e la conferma di Nahitan Nandez a centrocampo. Di conseguenza il Cagliari potrà puntare, quantomeno, a una salvezza tranquilla. Ma con questo potenziale non si può non sognare in grande.
La carriera di Martin Caceres prima del Cagliari
Come si evince dallo stesso comunicato della società, che ne ripercorre la carriera e non solo, Martin Caceres sarà il 23° calciatore originario dell’Uruguay a vestire la maglia del Cagliari. Un’esperienza che arriva dopo tante altre, tra le quali spiccano quelle con la maglia di Barcellona e Juventus. In particolare in blaugrana ha vinto il Triplete nel 2009, da comprimario. In bianconero invece ha vissuto ben sei stagioni, in momenti diversi, vincendo 6 Scudetti, 2 Coppe Italia e 2 Supercoppe Italiane. Dulcis in fundo, la vittoria della Coppa America con la propria selezione, risalente al 2011.
Il Pelado, così come è soprannominato, nel proprio Paese, ha giocato quindi sia in Liga spagnola che in Premier League, con la maglia del Southampton. Il tutto prima di ristabilirsi definitivamente in Serie A, girovagando tra Hellas Verona, Lazio e Fiorentina. Rimasto svincolato, erano diverse le offerte pervenute al giocatore, tra le quali spiccavano anche quelle di Spezia e Salernitana. Alla fine, tuttavia, il richiamo della Sardegna ha avuto la meglio, col giocatore ormai pronto a vestire il rossoblù. Un elemento del genere, anche a 34 anni, non potrà che fare, ancora una volta, la differenza.