Nuova avventura in Spagna dopo nove anni per José Callejon che ricomincia dalla cadetteria firmando con il Granada, retrocesso dalla Liga nella scorsa stagione. L’attaccante originario di Motril arriva a parametro zero dopo l’esperienza alla Fiorentina e ha firmato un contratto annuale, con possibilità di rinnovo per un’altra stagione in base al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. Un rinforzo di qualità ed esperienza per la fase offensiva del club andaluso, che punta alla risalita immediata nella massima serie spagnola.
Josè Callejon riparte dal Granada: breve panoramica dell’attaccante spagnolo
Nato il 2 novembre 1987 e cresciuto calcisticamente nell’ADF Tropical, nel 2002 Callejon entra a far parte delle giovanili del Real Madrid. Quattro anni dopo debutta in Segunda División B (la terza divisione del calcio spagnolo) con la seconda squadra dei Blancos, e nella stagione 2007/08 diventa capocannoniere del campionato. Al termine di quell’annata, durante il calciomercato estivo, passa all’Espanyol a titolo definitivo per 1,2 milioni di euro firmando un contratto quadriennale. Con i catalani mette a segno 12 gol in 106 presenze, poi a maggio 2011 torna al Real Madrid firmando un contratto di cinque anni. Con i ‘merengues’ vince un campionato e una Supercoppa di Spagna, poi dopo due anni si trasferisce in Serie A per vestire la maglia del Napoli che lo acquista per 10 milioni di euro.
Sceglie di indossare la maglia numero 7, che in precedenza era appartenuta a Edinson Cavani. Con i partenopei gioca per sette stagioni mettendo a referto un bottino di 82 gol e 79 assist in 349 partite. Inoltre, contribuisce alla conquista di tre trofei: due Coppe Italia e una Supercoppa. Dopo essersi svincolato dal Napoli nel 2020, resta in Italia per giocare tra le fila della Fiorentina, con cui firma un contratto biennale con opzione per il terzo anno e scegliendo di indossare la maglia numero 77 (passando poi alla 7 nella stagione successiva). In due anni con la casacca dei gigliati ha disputato 55 partite mettendo a segno solo due reti. Con la nazionale maggiore della Spagna ha giocato cinque volte, tutte da subentrato. Ha debuttato il 15 novembre 2014 in una gara di qualificazione agli Europei del 2016 contro la Bielorussia.