Il Milan completa il proprio parterre di attaccanti acquistati con l’arrivo dal Villarreal di Samuel Chukwueze. L’attaccante nigeriano classe 1999 approda ai rossoneri per la cifra di 20 milioni di euro e firma un contratto quinquennale che lo legherà al club lombardo fino al 30 giugno 2028. Un’ufficialità attesa ormai da tempo tanto dal club quanto dal giocatore stesso, particolarmente voglioso di aggregarsi alla squadra di Pioli. Nonostante la giovane età e la prima esperienza al di fuori dei confini iberici, ha deciso di indossare una maglia decisamente pesante. Quella numero 21, portato fino a 2 anni fa da Zlatan Ibrahimović. Andiamo a conoscere meglio il nuovo acquisto milanista.
Chukwueze, una nuova freccia per l’arco offensivo del Milan
Samuel Chukwueze è un esterno offensivo che può giocare su ambo le corsie laterali, anche se egli preferisce partire da destra, come il suo idolo Robben, per cui si prospetta essere un giocatore che si sposa a meraviglia con il piano tattico del Milan di Pioli.
Muove i primi calci in patria, in Nigeria, alla Diamond Academy, completando poi al Villarreal la trafila giovanile una volta divenuto maggiorenne. Con la maglia del Sottomarino giallo colleziona complessivamente 207 presenze, impreziosite da 37 gol e 31 assist in 5 stagioni, arrivando a vincere l’Europa League nel 2021. Come sarà chiaro, non sono esattamente numeri da capogiro, tuttavia Chukwueze è un giocatore di grande sostanza. Forte fisicamente, abile nel dribbling e dotato di straordinaria velocità e progressione, il nigeriano sa garantire dinamismo, qualità e superiorità numerica sulla fascia destra, per poi rifinire assistenze per i compagni o mettersi in proprio accentrandosi e calciando col sinistro.
È un punto di riferimento anche per la propria Nazionale, con la quale ha vinto il Mondiale Under-17 nel 2015. Tre anni dopo arriva il debutto con la maglia della selezione maggiore, finora indossata 28 volte, con 4 reti messe a referto e un terzo posto conquistato in Coppa d’Africa nel 2019. In Serie A ora potrà duellare col connazionale e compagno Osimhen, col quale il neoacquisto milanista ha avuto modo di parlare per approfondire la conoscenza del suo nuovo club.