Bel colpo della Sampdoria, che acquista il centrocampista offensivo Adrien Silva dal Leicester: per il portoghese un contratto biennale. Ad annunciarlo è la società blucerchiata sul proprio sito ufficiale: “Il presidente Massimo Ferrero e l’U.C. Sampdoria comunicano di aver acquisito a titolo definitivo dal Leicester City F.C. i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Adrien Sébastien Perruchet Silva (nato ad Angoulême, Francia, il 15 marzo 1989). Il centrocampista ha sottoscritto un contratto economico fino al 30 giugno 2022”. L’annuncio è anche sul sito del club inglese. Il tecnico blucerchiato Claudio Ranieri avrà così a disposizione un giocatore con esperienza sia in Nazionale che nelle competizioni europee.
Adrien Silva alla Sampdoria, breve panoramica del giocatore
Cresciuto nel vivaio dello Sporting Lisbona, Adrien Silva debutta in prima squadra il 17 agosto 2007 nella gara vinta 4-1 contro l’Academica. Il 12 dicembre dello stesso anno esordisce in Champions League nell’ultima partita della fase a gironi contro la Dynamo Kiev e in Coppa Uefa il 6 marzo 2008 in casa del Bolton. Nella stagione 2007/08 vince la Supercoppa e la Coppa di Portogallo con la compagine biancoverde. Nel 2010 passa al Maccabi Haifa, per poi tornare in patria nel 2011 in prestito all’Academica Coimbra. Veste la maglia degli Estudantes per una stagione e mezzo, in cui vince la Coppa di Portogallo, e nel 2012 fa ritorno allo Sporting Lisbona.
Il 31 agosto 2017 i portoghesi cedono il centrocampista al Leicester, ma il trasferimento viene completato 14 secondi dopo il termine del calciomercato, così il giocatore può approdare il Inghilterra solo il 1° gennaio 2018. In quella data esordisce con gli inglesi nella gara di Premier League contro l’Huddersfield. Adrien Silva trova poco spazio con il Leicester e nel 2019 passa al Monaco in prestito, mentre Youri Tielemans fa il percorso inverso. Resta per due stagioni a Montecarlo prima di tornare ai Foxes.
In Nazionale, il centrocampista portoghese debutta nel 2014 in un’amichevole contro l’Argentina. Nel 2016 vince l’Europeo con il Portogallo, che batte la Francia a Saint-Denis. Nel 2017 conquista il terzo posto in Confederations Cup mettendo a segno il rigore decisivo nella finalina contro il Messico.