Colpo del Real Madrid che ha ufficializzato l’acquisto di Eduardo Camavinga, centrocampista classe 2002 arrivato dal Rennes per una cifra intorno ai 30 milioni di euro: contratto fino al 30 giugno 2027. Il mercato dei blancos batte un colpo a poche ore dal gong: dopo le difficoltà per arrivare a Mbappé, sulla cui cessione il Paris Saint-Germain continua a fare muro, la dirigenza spagnola ha assicurato al tecnico Carlo Ancelotti un ottimo innesto per il presente ma soprattutto in ottica futura. Il talento classe 2002 di origini angolane e congolesi è infatti considerato uno degli astri nascenti del calcio francese. Centrocampista di notevole prestanza fisica, tra le sue doti migliori ha la versatilità e il cambio di passo; in mezzo al campo può giocare ovunque.
Real Madrid, il profilo del nuovo acquisto Eduardo Camavinga
Nato a Cabinda (Angola) il 10 novembre 2002, Eduardo Celmi Camavinga cresce calcisticamente nel settore giovanile del Rennes. L’esordio in prima squadra arriva il 6 aprile 2019, nell’incontro di Ligue 1 perso 3-1 contro il Nîmes, all’età di 16 anni, 4 mesi e 27 giorni. Un esordio precoce che gli permette di diventare il più giovane debuttante nella massima serie francese. Al termine della stagione la compagine rossonera conquista la Coppa di Francia, battendo in finale il Paris Saint-Germain ai calci di rigore, partita per la quale Camavinga non è convocato. Il 15 dicembre 2019, il centrocampista realizza il primo gol da professionista nella vittoria esterna per 0-1 sul campo del Lione.
In nazionale, ottenuta la cittadinanza francese, Camavinga ottiene la convocazione dal CT Sylvain Ripoll nella selezione Under-17. Debutta da titolare nella partita vinta 3-2 contro i pari età della Georgia. L’8 settembre 2020, nel primo turno della Nations League tra Francia e Croazia (4-2 per i transalpini), fa l’esordio in Nazionale maggiore. Diventa così il più giovane debuttante nella storia della selezione francese a partire dal dopoguerra all’età di 17 anni, 9 mesi e 29 giorni. Un mese dopo, l’8 ottobre, realizza la sua prima rete nell’amichevole vinta 7-1 contro l’Ucraina. Si tratta di un nuovo record: è il più giovane marcatore della nazionale francese dopo il 1914. All’epoca meglio di lui fece Maurice Gastiger, che andò a segno all’età di 17 anni, 5 mesi e 5 giorni.