UFFICIALE – D’Ambrosio è un nuovo giocatore del Monza

0
D'Ambrosio Monza

Dopo aver salutato, non senza rammarico, l’Inter, comincia subito una nuova avventura in Serie A per Danilo D’Ambrosio, che è ufficialmente un nuovo giocatore del Monza. Il trentaquattrenne difensore napoletano firma per i brianzoli un contratto annuale con opzione di rinnovo per un’altra stagione in caso di salvezza. L’operazione si è conclusa a titolo totalmente gratuito, dato che l’ex Torino era svincolato in virtù del contratto scaduto con i nerazzurri. Per rinforzare la propria squadra, Galliani punta ancora su giocatori dall’esperienza navigata e pesca tra gli esuberi interisti. Andiamo a ripercorrere brevemente la carriera del calciatore e cerchiamo di capire quale potrà essere il suo contributo per i biancorossi.

D’Ambrosio, duttilità ed esperienza per il Monza

Il Monza si appresta a vivere un nuovo campionato di Serie A e per consentire a Palladino di poter gestire con tranquillità la stagione ha piazzato con D’Ambrosio un bel colpo per la difesa. Con Sensi nella passata stagione e Gagliardini già approdato in Brianza, l’Inter si conferma patria fertile per il mercato biancorosso. 

D’Ambrosio cresce calcisticamente nelle giovanili della Salernitana, per poi proseguire con la Fiorentina, senza mai esordire in prima squadra. Per farlo maturare, i viola decidono di mandarlo in Serie C, dove ha l’opportunità di indossare la maglia del Potenza nella stagione 2007/2008. Terminata quell’annata, il suo destino è ancora legato ai semiprofessionisti e su di lui decide di investire la Juve Stabia, che lo riporta vicino a casa. Con le Vespe trova grande continuità, disputando 49 partite in 2 anni. Tanto basta per attirare le attenzioni del Torino, all’epoca impegnato nel campionato di B. Il napoletano diviene presto una colonna della difesa granata, nonché protagonista della promozione nella massima Serie nel 2012. 

Anche in Serie A D’Ambrosio dimostra grande affidabilità, ma soprattutto duttilità. Può infatti ricoprire tutti i ruoli difensivi, dal terzino (sia destro che sinistro) al centrale in una linea a 4, ma anche a 3. Dettagli non da poco che convincono l’Inter ad aggregarlo nel proprio organico nel 2013. Si avvera il sogno della vita per il napoletano, da sempre tifosissimo nerazzurro. Il salto in una grande squadra, però, comporta sempre qualche sacrificio, soprattutto in termini di utilizzo e minutaggio. Seppur sovente da panchinaro o comunque non sempre in cima alle gerarchie della difesa, D’Ambrosio è comunque riuscito a ritagliarsi uno spazio importante, facendosi trovare pronto nel momento del bisogno. Chiude la sua esperienza col Biscione con 284 partite, 21 gol, 24 assist e 5 trofei.

UFFICIALE - D'Ambrosio è un nuovo giocatore del Monza

Esperienza e duttilità sono due qualità importanti che D’Ambrosio potrà assicurare al Monza. Difensore ideale per la retroguardia a 3 di Palladino nelle vesti di braccetto, oppure anche da esterno. Tanto dal primo minuto quanto a partita in corsa, il napoletano sa sempre apportare il giusto contributo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui