UFFICIALE – Diego Llorente torna alla Roma

0

Diego Llorente è di nuovo un giocatore della Roma. Dopo il prestito di sei mesi da Gennaio a Giugno, il calciatore spagnolo che inizialmente non era stato riscattato dalla società capitolina per 18 milioni di euro fa ritorno alla Roma. 

La formula, come nella precedente occasione, è nuovamente quella di un prestito. La trattativa che nelle prime fasi sembrava prevedere un obbligo di riscatto a 5 milioni al raggiungimento del 50% delle presenze stagionali da parte del giocatore è andata in porto sulla base invece di un prestito, senza obbligo o diritto di riscatto, fino al 30 Giugno 2024.

UFFICIALE - Diego Llorente torna alla RomaA contribuire in modo decisivo alla riuscita della trattativa a condizioni favorevoli per la Roma sono stati sostanzialmente due fattori: la retrocessione in Championship del Leeds e la volontà di Llorente di tornare in giallorosso. 

Llorente torna a Roma: da Mourinho a Mourinho, le tappe della carriera 

Diego ritrova così per la terza volta in carriera come allenatore il tecnico portoghese. I primi passi Llorente li muove nelle giovanili del Real, dove dopo alcuni spezzoni proprio sotto la guida di Mourinho, viene ceduto in prestito.

Fa una stagione sempre in una squadra di Madrid, il Rayo Vallecano nel 2015, mentre la stagione successiva finisce al Malaga. Qui riesce a mettersi in luce e ottiene la prima convocazione con la nazionale maggiore spagnola. Diego nel 2017 viene acquistato a titolo definitivo dalla Real Sociedad, dove resta fino al 2020.

UFFICIALE - Diego Llorente torna alla Roma

Dal 2020 poi parte l’avventura in Premier League al Leeds, dove colleziona 50 presenze, circa, in due stagioni e mezzo. In queste stagioni i punti più alti raggiunti sono le salvezze col Leeds e la convocazione della nazionale spagnola per Euro 2020, concluso al terzo posto. 

Da Gennaio 2023 passa in prestito dal Leeds alla Roma, su indicazione di Mourinho che lo aveva già allenato nel Real Madrid. In giallorosso si mette in luce con ottime prestazioni e convince così la Roma a discuterne una nuova permanenza. 

Llorente alla Roma: impatto nei primi mesi e come giocherà il prossimo anno

Diego nei 6 mesi di prestito alla sua prima avventura romana è riuscito a ritagliarsi un buono spazio nello scacchiere tattico giallorosso

L’esordio in campionato è avvenuto per una manciata di secondi nel recupero della partita vinta contro l’Empoli. La prima partita da titolare invece è avvenuto in Europa League proprio contro una sua ex squadra, la Real Sociedad negli ottavi di andata. 

Col passare delle partite diventa sempre più titolare, andando spesso a prendere il posto di un’incerto Ibanez, ed impressionando per la capacità di impostazione e la facilità di inserimento nel gruppo giallorosso.

La sua ascesa prosegue fino alla partita contro l’Atalanta dove rimedia una lesione che lo costringe per un mese a rimanere ai box

Rientra nelle ultime partite della stagione, tra l’amarezza della finale di Europa League persa e la gioia finale della vittoria contro lo Spezia che qualifica di nuovo la Roma alla prossima Europa League.

UFFICIALE - Diego Llorente torna alla Roma

In questa seconda esperienza in giallorosso andrà presumibilmente a diventare la prima alternativa al pacchetto dei titolari. Dietro il terzetto formato da Mancini, Smalling e N’Dicka ci sarà lui, in attesa anche del ritorno dall’infortunio al ginocchio di Kumbulla.

Ibanez invece, ancora presente in rosa, dovrebbe essere ceduto per poter finanziare colpi a centrocampo ed in attacco per completare la Rosa di Mourinho. 

L’apporto di Llorente sarà fondamentale e il giocatore pur non partendo tra i titolari saprà ritagliarsi un ampio spazio tra campionato e coppe. La sua esperienza, la sua abilità nel gioco dal basso saranno ottime risorse per la retroguardia della Roma.

Decisivo sarà poi il suo rendimento in particolare tra Gennaio e Febbraio quando dovrà sostituire N’Dicka, impegnato in Coppa d’Africa con la Costa d’Avorio. 

Llorente: non l’unico arrivo dal Leeds

Quello di Diego Llorente con ogni probabilità non sarà il solo arrivo di mercato dal Leeds alla Roma. Infatti, proprio nelle trattative per riportare il centrale spagnolo a Roma, è nata l’idea di ingaggiare Kristensen. L’esterno destro del Leeds e della Danimarca potrebbe arrivare a Roma al posto del partente Karsdorp.

Kristensen, che fa della duttilità un proprio punto di forza, potendo giocare anche come terzo di difesa e centrocampista, sarebbe un buon innesto per la Roma.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui