UFFICIALE – Inter, Dimarco: c’è il rinnovo fino al 2026

0

Poco prima di Natale è arrivata un’altra buona notizia in casa neroazzurra, l’ennesimo prolungamento di contratto. Federico Dimarco ha rinnovato il suo contratto con l’Inter fino al 2026. Confermato un sodalizio che va avanti da quando Federico ha appena 7 anni. Ad annunciarlo è stato lo stesso terzino sui suoi profili social: “Felice di aver rinnovato il contratto con i colori del mio cuore“. Questo il messaggio al popolo interista.

UFFICIALE - Inter, Dimarco: c'è il rinnovo fino al 2026
Federico Dimarco in campo con la maglia dell’Inter. In stagione le sue presenze sono già 18 in campionato e 6 in Champions.

Un bellissimo regalo di Natale per entrambe le parti. L’Inter rinnova un terzino di buon livello, con ampi margini di crescita e che proviene dal settore giovanile. Dimarco invece, si vede riconosciuta la tanta pazienza avuta nei prestiti in giro per la Serie A con un adeguamento di contratto a circa 2 milioni. Oltre alla pazienza, in questa stagione Dimarco ha dimostrato di poter meritare anche il posto nell’Inter: finora in Serie A ha giocato 18 gare, tutte giocate con costanza e condite da 2 reti e 2 assist. in campo ha un forte feeling con Bastoni, con il quale riesce a sviluppare spesso trame interessanti sulla fascia sinistra. Questo duo, oltre per le fortune dell’Inter, potrebbe risultare parecchio interessante anche in ottica Nazionale.

Fascia o centro: il ruolo di Dimarco all’Inter

Velocità, progressione e dribbling. Questi i punti forti di Federico. La capacità di spinta e di creare superiorità numerica sono state fondamentali per il gioco di Simone Inzaghi. Queste però non sono le uniche caratteristiche apprezzate dal tecnico neroazzurro. L’adattabilità all’interno dello schieramento è la vera chiave di lettura per Dimarco. Oltre all’intera fascia sinistra, il suo ruolo può essere anche quello di centrale di difesa. Un po’ come spesso successo a D’Ambrosio sull’altro lato del campo. 

UFFICIALE - Inter, Dimarco: c'è il rinnovo fino al 2026
Dimarco dopo aver fallito il rigore decisivo in Inter-Atalanta. Le scuse ai “suoi” tifosi fanno capire l’attaccamento alla maglia per un ragazzo che è in neroazzurro già da 17 anni.

La possibilità di questo multiruolo, consente a Dimarco di poter spesso essere imprevedibile per la formazione avversaria. Da terzino, o più in generale da esterno, riesce a portare una veemenza nella trequarti avversaria tale da farlo arrivare sempre al cross sul fondo. O peggio al suo potente e preciso tiro di sinistro. Da centrale è sicuramente più bloccato in fase offensiva. Il suo compito in quel caso è, però, quello di spezzare l’azione avversaria ed agire come un regista arretrato.

Con questo rinnovo Dimarco e l’Inter blindano un futuro insieme. Il terzino continuerà a giocare nella squadra nella quale è cresciuto e della quale è tifoso. I neroazzurri hanno un giocatore valido, in crescita, cresciuto in casa che non vede l’ora di spaccare tutto con questi colori indosso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui