UFFICIALE – Eintracht Francoforte, preso Aaronson dalla MLS

0

Il mondo del calcio scalpita per l’inizio della rassegna di Qatar 2022, ma ciò nonostante i club rimangono vigili e attivi sul fronte mercato. A dare avvio alla finestra invernale è l’Eintracht Francoforte, che ha da poco ufficializzato l’acquisto di Paxten Aaronson. Il giocatore statunitense, classe 2003, arriva dal Philadelphia Union e resterà legato contrattualmente al club tedesco fino al 30 giugno 2027. In caso di rivendita, la sua ex squadra avrà diritto ad una percentuale. Si tratta di un investimento importante, non solo in termini economici, e proiettato per il futuro da parte della prossima avversaria del Napoli in Champions e attualmente quarta in Bundesliga. Andiamo a scoprire qualcosa di più su questo giovane davvero interessante.

Paxten Aaronson, chi è il nuovo arrivo dell’Eintracht

Nativo del New Jersey, Aaronson è un centrocampista con una buona propensione offensiva, scelto dall’Eintracht come talento su cui costruire il futuro del club. Cresciuto calcisticamente a Philadelphia, ha trascorso tutta la trafila giovanile con l’Union, per esordire poi in MLS nel maggio del 2021. Negli Stati Uniti gode già di una certa popolarità, grazie alle sue qualità e alla precocità. Nell’ultima stagione ha collezionato 37 presenze e messo a referto 4 gol, arrivando a giocare anche la finale per il titolo, persa però ai rigori contro il Los Angeles FC.

UFFICIALE - Eintracht Francoforte, preso Aaronson dalla MLS

Sebbene non sia strutturato particolarmente a livello fisico, dimostra grandi doti da goleador. In particolare con la Nazionale Under-20 degli USA, con cui vanta 20 gettoni e ben 8 reti realizzate. A questi numeri importanti si aggiungono i premi di miglior giocatore e capocannoniere con 7 centri della CONCACAF disputatasi quest’estate. Statistiche che lo hanno portato all’inserimento nella top-15 della lista dei migliori under 22 dell’ultimo campionato americano. Col suo trasferimento all’Eintracht, Aaronson prosegue una tradizione di famiglia, dato che già suo fratello Brenden è passato dal Philadelphia al Vecchio Continente, al Salisburgo. L’Europa si prepara ad accogliere un giovane molto promettente. Sta a lui riuscire a confermare le aspettative.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui