L’Empoli ha scelto Elia Caprile come sostituto di Vicario, ceduto al Tottenham. Infatti, nella serata di ieri, lunedì 24 luglio, è arrivata l’ufficialità del passaggio del classe 2001 al Napoli a titolo definitivo e del conseguente prestito secco al club toscano. Il giovane portiere, così, approda meritatamente in Serie A dopo una fantastica stagione in cadetteria con la maglia del Bari.
I comunicati ufficiali di Napoli e Empoli su Caprile
Secondo quanto riporta il giornalista di Sky Gianluca Di Marzio, il Napoli ha versato nelle casse del Bari una cifra che si aggira attorno ai 6-7 milioni di euro, con il 25% che è andato Leeds. Il ragazzo, invece, ha firmato un contratto di 5 anni. Ecco, di seguito, il comunicato ufficiale apparso sul sito della società partenopea:
“La SSC Napoli comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive di Elia Caprile dalla SSC Bari. Il calciatore, in data odierna, è stato trasferito con la formula del prestito all’Empoli FC fino al 30 giugno 2024.”
Paolo Zanetti ha finalmente il suo nuovo portiere che avrà l’arduo compito di non far rimpiangere Vicario. Ecco, di seguito, il comunicato ufficiale apparso sul sito dell’Empoli:
“Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con la SSC Napoli per l’acquisizione a titolo temporaneo delle prestazioni sportive del calciatore Elia Caprile.”
Caprile: portiere del presente e del futuro
Il club di De Laurentiis ha voluto subito vedere all’opera Caprile in Serie A. La dirigenza, infatti, ha preferito permettergli di giocare un campionato da titolare piuttosto che fargli fare il vice di Meret. Questa scelta dimostra la fiducia nutrita verso il portiere veronese che ha stupito per la personalità con la quale ha affrontato la sua prima stagione in Serie B. Le sue prestazioni, d’altronde, non potevano passare di certo inosservate: sono stati ben 14 i cleen sheet in 43 presenze tra campionato e Coppa Italia. Qualora il portiere scuola Chievo Verona dovesse continuare a crescere, il Napoli avrebbe in casa il portiere del futuro.